Francesca Leone Artista
Francesca Leone è un’artista romana, famosa nel panorama artistico contemporaneo nazionale e internazionale per le sue opere eleganti, struggenti ed innovative. Nata a Roma nel 1964, dopo quasi più di un decennio, la sua ricerca stilistica ad oggi elabora e sviluppa la continua riflessione sulla memoria, l’identità e la trasformazione, tematiche che l’artista esplora attraverso una vasta gamma di materiali e tecniche. Dalla pittura...
Il Tevere – La più antica via dell’Impero Romano
Fin dalle prime civiltà gli esseri umani hanno stabilito i loro primi insediamenti in luoghi che reputavano vantaggiosi, caratterizzati dalla vicinanza a risorse naturali e vie di collegamento facili da sfruttare. Non c’è da stupirsi dunque che i più grandi imperi della Storia siano nati nei pressi di grandi fiumi. Il Tevere è uno di questi. Il Tevere, che ha la propria sorgente nel Monte Fumaiolo, è stata la prima e...
La Fontana con la Palla di Cannone
“Cosa c’entra la regina Cristina di Svezia con la Fontana di Trinità dei Monti? Hanno in comune delle palle di cannone e una curiosa vicenda.” Grazie alla sua posizione strategica, il Pincio offre un’incantevole veduta della Capitale con le sue maestose e caratteristiche cupole. Superata la rinascimentale Chiesa della Trinità dei Monti, lungo il viale omonimo e davanti allo splendido Palazzo di Villa Medici, si erge una...
DOMENICA AL MUSEO. INGRESSO GRATUITO LA PRIMA DOMENICA DEL MESE
APPUNTAMENTO CON LA CULTURA INGRESSO GRATUITO IN TUTTI I MUSEI CIVICI DI ROMA E PROVINCIA La Pro Loco di Roma è lieta di comunicarvi che domenica 2 febbraio torna l’appuntamento con “Domenica al Museo”. Tutta Italia aderisce alla fantastica iniziativa ministeriale, in vigore dal 2014, per cui l’accesso ai luoghi della Cultura rimarranno aperti al pubblico con ingresso gratuito! Residenti e turisti potranno...
Passeggiate Centro Storico
Passeggiate al centro storico di Roma. Roma è una città ricchissima di luoghi e monumenti storico-artistici di enorme bellezza ma si tratta pur sempre di una città piuttosto grande, il cui centro storico è molto ampio e non facilmente percorribile interamente a piedi. In questo articolo cercheremo di darvi qualche spunto e itinerario da seguire per visitare le zone più famose e popolari della città. Per compiere la prima delle...
Tour di Roma in 3 giorni
Scopri Roma in 3 giorni Se avete a disposizione solo un week-end per visitare la città eterna, noi vi segnaliamo quali sono gli itinerari che assolutamente non potete perdere! Per una delle città più belle d’Italia sono molteplici gli itinerari turistici che vengono consigliati al fine di scoprire le meraviglie che vie, piazze e palazzi, hanno da offrire. Ogni giardino, fontana, museo, ha da raccontare secoli di tradizioni,...
Le migliori paninoteche di Roma
In pausa pranzo il vostro panino vi guarda con aria triste? Lo spizzicate controvoglia sognando un piatto di pasta? No, non è il lavoro che vi priva del gusto di un buon pranzo, è il panino che è sbagliato! Pane fragrante, salume fresco o pomodori rossi e freschi…avete fame? Ed allora perché non gustare in una delle migliori paninoteche di Roma un panino gustoso ed appetitoso? Il primo passo è riuscire a districarsi nella giungla dei...
La Capra Rampante
La Capra Rampante: Slow Market, Bio e KmØ Prendi un supermercato biologico, scegli la giusta location, realizza un ambiente moderno ed accogliente e il gioco è fatto. Ed è per questo che la nostra recensione per la Capra Rampante, non può che essere positiva, dato che ne siamo rimasti totalmente ammaliati. Scopriamo per caso questo supermarket Bio durante tour in bicicletta nei pressi di Castel Sant’Angelo. Un punto vendita,...
Girandola di Castel Santangelo – IV Edizione 2014 Infiorata Storica di Roma
Fotogallery Con un pubblico di oltre 50.000 persone, la sera del 29 giugno 2014 per la IV edizione dell’Infiorata Storica di Roma, si è svolto uno spettacolo pirotecnico incredibile proprio nei pressi di Castel Sant’Angelo, arricchendo l’esperienza dei quadri floreali esposti lungo Via della Conciliazione con la Girandola esplosa nel cielo notturno di...
Leggende: I Fantasmi infestano la città di Roma?
Alcune leggende narrano che Roma sia infestata da fantasmi… Sono in pochi a crederlo, è veramente così? Noi vogliamo raccontarvi ciò che ci è stato tramandato per tantissimo tempo dalle generazioni romane… Si racconta che fantasmi di personaggi illustri vaghino per le strade o si specchino nei vetri di antichi palazzi…. Il più illustre si aggirerebbe sulla Via Nomentana, ed è quello di Nerone; il quale si suicidò con...
Ponte Sant’Angelo
Ponte Sant’Angelo Ponte Sant’Angelo, è il ponte che collega Piazza Sant’Angelo con il lungotevere Vaticano. Venne fatto costruire nel 134 a.C.da Adriano come via d’accesso al suo Mausoleo, l’attuale Castel Sant’Angelo Prendeva nome originariamente dalla famiglia dell’ Imperatore: Ponte Aelius (Elio). Ponte Sant’Angelo fu per molto tempo, il ponte che i pellegrini dovevano attraversare per...
Castel Sant’Angelo e il Passetto di Borgo
Castel Sant’Angelo Castel Sant’Angelo, la Storia di un Monumento cardine della città di Roma: Principale caposaldo delle difese papali, Castel Sant’Angelo ha avuto una funzione militare per una quindicina di secoli, fino a metà del 1800. Originariamente però, il mausoleo era una tomba, fatta costruire dall’imperatore Adriano per sé e per i suoi discendenti. Nel II secolo d.C. il Mausoleo di Augusto (sito...
Museo Nazionale di Palazzo Venezia
Apertura stagionale: Aperto tutto l’anno Parcheggio auto: No Accessibilità disabili: Si Convenzionato Unplicard: No Costo: a partire da 5,00 € Mezzi pubblici: Autobus Urbano – Taxi Visualizzazione ingrandita della mappa Museo Nazionale di Palazzo Venezia Via del Plebiscito, 118 Roma (RM) Tel. 06 6780131 – Fax 06 69994394 sspsae-rm.mpv@beniculturali.it http://museopalazzovenezia.beniculturali.it/ ...
Roma, Storia & Cultura
Roma, Storia & Cultura: Nascita e sviluppo Romolo, secondo lo storico Livio, fondò Roma nel 753 a. C. In seguito a causa dello scarso numero delle donne nelle tribù, egli invitò ad una festa i vicini Sabini e organizzò il rapimento delle loro donne. Anche se il resoconto di Livio è una leggenda, esso conferma che Roma fu fondata nell’VIII sec a. C. e che dopo breve tempo Romani e Sabini si mescolarono. Nel VII sec. a. C. fu...
Roma
Roma È capoluogo della regione Lazio, nonché capitale della Repubblica Italiana ma soprattutto è il centro da cui si è irradiata la cultura occidentale quasi 500 anni ma la città è anche un centro spirituale che ha influenzato ed influenza tutto il pianeta, la Chiesa Cattolica Romana è la religione più diffusa al mondo. È la città con la più alta concentrazione di beni storici e architettonici al mondo e il suo centro storico...