CARNEVALE ROMANO
Giunto alla sua nona edizione, il rinato Carnevale romano torna a essere un evento ufficiale di Roma Capitale e vi attende il 23 febbraio nella Sala della Piccola Protomoteca per la Conferenza stampa in presenza dell’Assessore allo Sport, Politiche giovanili e Grandi Eventi Daniele Frongia con tutto il nostro abituale carico di suggestioni, passioni, cultura, spettacolo, divertimento e tradizioni.
Nel Medioevo il Carnevale rappresentava un momento dove il popolo si sentiva protagonista, poteva dimenticare una vita di miseria e privazioni e riversarsi nelle strade con licenza di divertimento; era un contesto nel quale ogni ordine, distinzione sociale e regola poteva essere sovvertito; una momentanea sospensione dalla durezza della vita quotidiana.
Dopo l’elezione di Papa Paolo II, con il trasferimento della residenza pontificia a Palazzo Venezia, i festeggiamenti sono stati concentrati nel centro storico ed in particolare nella Via Lata (attuale Via del Corso).
Anche quest’anno via del Corso si trasformerà in un teatro a cielo aperto con personaggi bizzarri e maschere, giochi di luce, una proposta in chiave moderna degli antichi festeggiamenti.