Le Chapiteau des Merveilles – La vera storia del Rony Roller Circus

Amici della Pro Loco di Roma Capitale, il nostro Ufficio stampa consiglia “Le Chapiteau des Merveilles”, la vera storia del Rony Roller Circus, un progetto fotografico portato avanti dall’artista Sergio SechiLa mostra sarà presentata giovedì 15 giugno, dalle 17.00 alle 20.00, presso lo spazio espositivo Otto Gallery, in piazza Mazzini 27, Roma. 

La mostra nasce nel gennaio 2022, quasi per casualità. L’artista, impegnato in un progetto fotografico per la precedente mostra “Cieli di Fango”, ha deciso di fotografare l’esterno di un tendone da circo, il Rony Roller, non immaginando che questa scelta lo avrebbe portato a conoscere un mondo differente, che ha fatto parte della sua quotidianità per oltre 16 mesi. 

Invitato ad entrare nel backstage del circo, il fLe Chapiteau des Merveillesotografo si è ritrovato davanti una realtà molto differente da quella a cui era abituato, avendo modo di incontrare circensi umani ed animali, vedendo il loro rapporto e la loro vita di tutti i giorni, scardinando piano piano i pregiudizi che si hanno su questo mondo così diverso dal nostro.

L’artista ci permette di vivere la sua esperienza attraverso i suoi scatti, riportando fedelmente il suo vissuto all’interno del Rony Roller: oltre a spettacolari fotografie eseguite durante gli spettacoli, l’artista supera la barriera fra i due mondi, rappresentando momenti di vissuto e difficoltà quotidiane, avvicinandoci ad una realtà molto differente dalla nostra e permettendoci di conoscere al meglio un mondo così distante ed altro rispetto al nostro. 

Sergio Sechi si è trovato in un mondo nuovo, un microcosmo spesso allontanato a causa di pregiudizi e luoghi comuni, che ha saputo ribaltare con maestria, permettendo alla sua macchina fotografica di cogliere sfumature ignote agli occhi del pubblico, venendo accolto nell’ambiente del Rony Roller come uno di famiglia: ha raccontato la storia di Aris, un ragazzo che ha fatto della sua passione per gli animali il lavoro di una vita, trattando ogni esemplare con rispetto e fiducia; Daniela, che lo accolto all’interno del backstage e molti altri, raccontati attraverso la lente della sua macchina fotografica.

La mostra rappresenta  per conoscere il mondo circense attraverso degli scatti poetici e realistici, per farsi stupire ancora una volta dalla magia e dal fascino del circo.

 

Ufficio Stampa Pro Loco di Roma Capitale 

Author: Pro Loco Roma

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *