ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE: “INFERNO”, UNA MOSTRA IN ONORE DI DANTE ALIGHIERI
Dal 15 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022, in occasione dei 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, si svolge a Roma, presso le Scuderie del Quirinale, la mostra “Inferno”, curata dallo storico dell’arte Jean Clair. L’esposizione ruota attorno all’idea di “Inferno” e al concetto di dannazione, mostrando la loro evoluzione dal Medioevo ai giorni nostri: saranno infatti esposte oltre 200...
VINCENZO DE MORO – RETABLI ED ALTRE OPERE
VINCENZO DE MORO “RETABLI ED ALTRE OPERE” La Pro Loco di Roma è lieta di invitarvi sabato 15 dicembre all’inaugurazione della mostra di Vincenzo De Moro – “Retabli ed altre opere” che avrà luogo presso la nostra sede fino al 11 gennaio 2019. L’evento inaugurale sarà accompagnato dalla presentazione delle etichette “Milanti Gentile” con i vini Buriano, Cereris, Fornellaio e Gentile, con illustrazione...
#ARTWEEKEND – IL SABATO E LA DOMENICA APPUNTAMENTO CON L’ARTE
#ARTWEEKEND Il fine settimana si colora di ARTE! Cosa facciamo sabato sera? Ogni sabato sera, fino al 6 gennaio, è prevista l’apertura di uno dei musei civici a pagamento del sistema Musei in Comune di Roma con eventi, musica e teatro! E la domenica, invece, l’appuntamento è nei musei a ingresso libero con performance artistiche. L’ingresso, per il sabato sera, è dalle 20:00 alle 24:00 (ultimo accesso alle...
IMPRESSIONISTI FRANCESI: MOSTRA MULTIMEDIALE DA MONET A CEZANNE
Impressionisti francesi da Monet a Cézanne Roma – Palazzo degli Esami La mostra multimediale e multisensoriale Impressionisti francesi – da Monet a Cézanne è finalmente arrivata a Roma. Il Palazzo degli Esami celebra così i pittori impressionisti francesi e uno dei periodi più affascinanti della storia dell’arte moderna. Nel cuore del quartiere di Trastevere, fino al 6 gennaio 2019. Per la prima volta in...
ARRIVA LA MIC CARD: INGRESSO GRATUITO AI MUSEI DI ROMA
Dal 5 luglio arriva la MIC card che permette l’ingresso gratuito nei Musei in Comune e nei siti archeologici della Sovrintendenza. Grazie alla MIC card si ha la possibilità di entrare gratuitamente per 12 mesi nei Musei civici della Capitale. La MIC è disponibile per tutti i residenti, sia italiani che stranieri, i domiciliati temporaneamente e gli studenti delle università, pubbliche e private, di Roma. Chi avrà la Mic card,...
Citazioni pratiche: il design di Fornasetti a Palazzo Altemps
L’estro di Fornasetti dialoga con l’antichità Fino al 6 Maggio al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps In occasione della celebrazione del ventennale dell’apertura al pubblico, il Museo di Palazzo Altemps ospita la mostra Citazioni pratiche. Fornasetti a Palazzo Altemps. In un dialogo tra antichità e contemporaneità, la collezione di sculture e gli spazi del Museo Nazionale Romano (il cortile, le stanze...
Nuova convenzione per i soci! Scopri gli eroi in mattoncini di The Art of the Brick: DC Super Heroes!
Il magico universo dei supereroi dei fumetti DC Comics, ricostruito con i mitici mattoncini LEGO! Fino all’8 Aprile a Palazzo degli Esami Creata dal leggendario artista dei LEGO® Nathan Sawaya, è arrivata a Roma la mostra The Art of The Brick: DC Super Heroes. Un capolavoro di arte contemporanea che utilizza circa 2.000.000 di mattoncini per creare sculture di grandi dimensioni dei Supereroi (e dei Supercattivi) intramontabili...
FLYING BIRD, MOSTRA D’ARTE A BORGO VITTORIO
“Se potessi esprimere esprimere i colori della mia anima con le parole non sentirei il bisogno di dipingere”. Queste parole di Kristina Savaleva rappresentano meglio di tutte il suo approccio con la tela e con l’arte stessa. Il 2 settembre alle ore 18 inaugurerà la sua mostra d’arte a Roma nel cuore dell’antico Borgo Vittorio, presso Arte Borgo Gallery. La sua mostra ‘Flying Bird’ simboleggia il desiderio dell’anima alla...
PRIMI PIANI: le icone del cinema nelle fotografie di Pino Settanni
Istituto Luce Cinecittà mette in mostra gli scatti di Pino Settanni Dopo lo straordinario successo della mostra che nella scorsa primavera ne ha celebrato il lavoro di reporter in giro per il mondo, Istituto Luce Cinecittà torna a celebrare il genio fotografico di Pino Settanni con un’esposizione che si annuncia come uno degli eventi imperdibili di questa estate romana, e che omaggia la sua opera più nota e inimitabile: quella di...
Giosetta Fioroni. Attraverso l’evento
Mostra a cura di Fabrizio D’Amico e Piero Mascitti presso la Galleria Mucciaccia, Roma Fino al 10 gennaio, presso la Galleria Mucciaccia, sarà possibile ammirare la grande mostra antologica dedicata all’artista romana Giosetta Fioroni. L’esposizione, curata da Fabrizio D’Amico e Piero Mascitti, direttore artistico dell’Archivio Goffredo Parise e Giosetta Fioroni, presenta 40 opere che coprono un arco cronologico che va dal 1964 ai...
100 Presepi – 41° Esposizione internazionale a Roma
La 41° edizione de i 100 Presepi! Anche quest’anno l’esposizione ha preso vita nelle sale del Bramante in Piazza del Popolo. I 150 presepi, provenienti da tutti i paesi del mondo, sono la testimonianza della fantasia e della manualità dei maestri artigiani italiani e stranieri. La mostra ha ottenuto l’interesse di importanti testate giornalistiche, tra cui il “The New York Times” il quale ha inserito i “100 presepi” nella top ten...
La Notte della Taranta
“La Notte della Taranta”. Un evento di Luglio Suona Bene 2014 “La Notte della Taranta”. Evento che il 27 Giugno aprirà la grande stagione di concerti all’aperto di “Luglio suona bene” all’Auditorium Parco della Musica, in cui verranno riproposti i frangenti più importanti dell’edizione 2013 del grande concerto del festival omonimo. Sarà Giovanni Sollima il maestro concertatore che...
Metaformismo al Chiostro del Bramante
Metaformismo. L’Arte Contemporanea nelle antiche dimore In mostra nei rinomati spazi espositivi del Chiostro del Bramante dal 20 Giugno del 2014 al 20 Luglio 2014. Prodotta da DART Chiostro del Bramante, è curata e ideata da Giulia Sillato, storico dell’arte di scuola longhiana. La Rassegna conta 60 opere d’arte pittori ca e plastica, con un catalogo edito dall’Editoriale Giorgio Mondadori. Il Metaformismo è un principio...
Spazio Tempo in Mostra al Venanzo Crocetti
“Spazio Tempo” in Mostra al Museo Venanzo Crocetti In mostra le opere di Vincenzo Vanin al museo Venanzo Crocetti in Via Cassia dal 5 al 28 Aprile. Vanin dice delle sue opere “Inesorabilmente mi affanno ad esprimere un mondo nuovo, un mondo che non conosco ma dentro di me fortissimamente sento”. E infatti, nelle sue opere emerge la sua percezione del mondo interiori. Il vorticare di colori accesi imprime un movimento tra spazio...
Art-O-Bama in Mostra a Spazio 5
“Art-O-Bama” in Mostra a Spazio 5 Sessanta opere del maestro Carlo Riccardi in mostra per dare il benvenuto al presidente Barack Obama in visita a Roma il 26 il 27 Marzo 2014. Sarà possibile visitare la mostra dal 26 marzo al 23 aprile a Spazio 5, via Crescenzio 99/d. L’ingresso è gratuito. La mostra riprende alcune delle più famose testate giornalistiche nazionali e internazionali, come il Corriere della Sera, il...
Modigliani in Mostra al Museo Palazzo Cipolla
“Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti. La Collezione Netter.” In Mostra a Palazzo Cipolla aperta fino al 6 Aprile 2014 Modigliani, Soutine e gli altri artisti maledetti, come Utrillo, Suzanne Valadon, Kisling vissero e dipinsero a Montparnasse negli anni venti del XX secolo, durante i cosiddetti Anni Folli. Montparnasse all’epoca era un noto quartiere parigino, centro culturale di avanguardia e luogo di...
Spinario in mostra ai Musei Capitolini
Spinario “Storia e Fortuna” In Mostra ai Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori dal 5 Febbraio al 25 Maggio 2014 Si dice che questa statuetta in bronzo rappresenti Ascanio-Iulio, figlio di Enea, fondatore delle gens iulia, dinastia alla quale apparteneva Giulio Cesare. In realtà le congetture fatte su tale statuetta sono moltissime. C’è chi sostiene che sia Podaleiros, figlio di Asklepios, guaritore dei piedi, chi dice...
La Rai in Mostra al Vittoriano
La Rai in Mostra al Complesso del Vittoriano La Mostra ”1924-2014. La RAI racconta l’Italia” per celebrare il passato e per guardare al futuro. La Rai in Mostra al Complesso del Vittoriano per festeggiare 60 anni di Televisione e 90 anni di Radio. L’ esposizione dal 31 Gennaio al 30 Marzo 2014 è gratuita e aperta al pubblico. La Rai in Mostra apre con una ricca collezione di costumi di scena che offre una...
Vincenzo De Moro – Opere Recenti
Vincenzo De Moro – Opere Recenti Si terrà oggi Sabato 30 Novembre presso lo spazio “Open Area” l’ inaugurazione della Mostra “Opere Recenti” di Vincezo De Moro. Ingresso Libero dalle 17:00 alle...
Marcel Duchamp – Gnam Roma
Marcel Duchamp – Gnam Roma 8 Ottobre | 9 Febbraio In occasione del centenario del primo ready-made di Marcel Duchamp, la Galleria d’ Arte Moderna di Roma dedica all’ artista una Mostra dal 8 Ottobre al 9 Febbraio, in cui ripercorriamo l’esperienza italiana dell’ artista nei primi anni Sessanta, attraverso le opere donate al museo dal gallerista Arturo Schwarz. Di origini francesi, Marcel Duchamp, è uno...