Muoversi in Città – Metropolitana

Metropolitana_thumbMETROPOLITANA

Atac S.p.A.

 

 

 

Le linee metropolitane propriamente dette sono 2 la linea A e la linea B, che collegano perfettamente tutte le zone di Roma, (il biglietto è lo stesso dell’autobus). Se si prevede di spostarsi più volte nella giornata esisono biglietti giornalieri, settimanali o tessere mensili.

•Orari: 05.30/21:00 (sab 0.30)
•Frequenza: 3.30/6 minuti
•Biglietto: 1,50€ (valido una corsa)
•BIG: Biglietto valido un giorno (24 ore) per un numero illimitato di viaggi all’interno del Comune di Roma costa euro 4.00
•BTI (Turistico 3gg): 11€
•CIS (Turistico 7gg): 16€
•Tessera Mensile: 30€

Le fermate della Metro A sono:
Battistini – Cornelia – Baldo degli Ubaldi – Valle Aurelia – Cipro  – Ottaviano (Musei Vaticani – San Pietro) – Lepanto – Flaminio (Piazza del Popolo) – Spagna (Piazza di Spagna) – Barberini (Fontana di Trevi) – Repubblica (Teatro dell’Opera) – Stazione FS Termini – Vittorio Emanuele – Manzoni – San Giovanni – Re di Roma – Ponte Lungo – Furio Camillo – Colli Albani – Arco di Travertino – Porta Furba (quadraro) – Numidio Quadrato – Lucio Sestio – Giulio Agricola – Subaugusta – Cinecittà – Anagnina.

Le fermate della Metro B sono:
Rebibbia – Ponte Mammolo – Santa Maria del Soccorso – Pietralata – Monti Tiburtini – Quintiliani – Stazione FS Tiburtina – Bologna – Policlinico – Castro Pretorio – Stazione FS Termini – Cavour – Colosseo – Circo Massimo – Piramide – Garbatella – Basilica di San Paolo – Marconi – EUR Magliana.

Le fermate della Metro B1 sono:
S.Agnese/Annibaliano – Libia – Conca d’Oro

Le fermate della Metro Roma – Lido:
Roma Porta San Paolo – Basilica San Paolo – Eur Magliana – Tor di Valle – Vitinia – Casal Bernocchi – Acilia – Ostia Antica – Lido Nord – Lido Centro – Stella Polare – Castel Fusano – Cristoforo Colombo.

 

Scarica La mappa della Metro

Author: Pro Loco Roma

Share This Post On