Museo Civico di Zoologia

Apertura stagionale: Aperto tutto l’anno
Parcheggio auto: No
Accessibilità disabili: Si
Convenzionato Unplicard: Si
Costo: a partire da 7,00 €
Mezzi pubblici: Autobus Urbano – Taxi – Metropolitana

Museo Civico di Zoologia

Via Ulisse Aldrovandi, 18
Roma (RM)
Tel. 06 67109270 – Fax 06 32650186
info@museodizoologia.it

Museo Civico di Zoologia, Roma

Museo Civico di Zoologia, Roma

Il Museo Civico di Zoologia, fondato nel 1932, possiede un patrimonio di circa  5 milioni di esemplari conservati, che vanno dalle conchiglie di molluschi di pochi millimetri alla balenottera di 16 metri. Tali collezioni derivano in parte da una convenzione con l’allora Regia Università di Roma (oggi “La Sapienza”) che raccoglievano anche le prestigiose raccolte dell’Archiginnasio Pontificio, in parte dalle donazioni fatte dopo la sua istituzione. Tuttavia la maggior parte di questo immenso patrimonio viene custodito in particolari magazzini, ed è a disposizione dei ricercatori che facciano richiesta per studiarli oppure viene esposto in particolari occasioni.  Il Museo Civico di Zoologia rappresenta dunque un vero e proprio Archivio della Biodiversità, oltre che un Patrimonio per tutta la comunità.

Museo Civico di Zoologia – percorso espositivo – Il tema conduttore alla base del nuovo percorso espositivo è la Biodiversità nel mondo animale. Attraverso le sale di Amori Bestiali,  Vivere al Limite, la Barriera Corallina, le Zone Umide della Campagna Romana, la collezione Arrigoni Degli Oddi di Uccelli, i Mammiferi, gliAnfibi e i Rettili, fino allo  scenografico Salone degli Scheletri, utilizzando anche strumenti multimediali e multisensoriali, i visitatori potranno conoscere le diverse forme animali e capirne l’origine e gli adattamenti a molteplici tipi di ambiente.

Author: Pro Loco Roma

Share This Post On