Infiorata Storica di Roma – X Edizione

Si è conclusa con grande successo la decima edizione dell’Infiorata Storica di Roma, un evento che ha saputo unire arte, fede e tradizione in una cornice straordinaria in occasione della festa dei SS.Pietro e Paolo, patroni della Capitale. L’edizione di quest’anno, che ha avuto come tema “La Pace”, ha visto la partecipazione di maestri infioratori provenienti da tutta Italia, e si è svolta nella suggestiva Piazza Pio XII e lungo via della Conciliazione il 28 e 29 giugno. 

X edizione 2023 – Infiorata Storica di Roma – Pro Loco Rotonda

L’Infiorata, che affonda le radici nella cultura romana sin dal 1625, ha quest’anno rinnovato la sua promessa di conservare viva una tradizione che affascina visitatori e fedeli. La realizzazione del grande quadro di 50 metri quadrati, in collaborazione con le associazioni Colibrì onlus e Contrada Farfalla, ha saputo catturare l’essenza del messaggio di pace, tema centrale di quest’edizione.

Quest’anno, l’evento ha visto la partecipazione di dieci gruppi provenienti da sette diverse regioni italiane. I gruppi coinvolti, rappresentanti della tradizione infioratoria di ogni parte d’Italia, sono stati: Pro Loco Fucecchio (Toscana), Pro Loco Serracapriola (Puglia), Pro Loco Rotonda (Basilicata), Pro Loco Pontelongo (Veneto), Pro Loco San Salvo (Abruzzo), Pro Loco Rocce Rosse di Tortorì (Sardegna), Pro Loco Fermignano (Marche), Pro Loco Castelraimondo (Marche), Pro Loco Poggio Moiano (Lazio) e gli Infioratori di Tivoli (Lazio). Ogni gruppo ha portato la propria tradizione e creatività, contribuendo a realizzare un’opera corale che ha incantato il pubblico presente.

Durante l’omelia, Papa Francesco ha ricordato l’importanza di un annuncio autentico della fede, che non può fare a meno di trasmettere l’abbraccio dell’amore divino e la gioia del Vangelo. Questo messaggio di speranza ha risuonato fortemente nel contesto dell’Infiorata, dove la bellezza dei fiori si è intrecciata con la riflessione spirituale, creando un’atmosfera di preghiera e contemplazione.

Nonostante il tempo abbia sfidato gli organizzatori, l’Infiorata ha saputo attirare una grande folla di visitatori e romani, tutti curiosi di ammirare le opere realizzate. La piazza, luogo simbolico per i pellegrini e i turisti, ha visto il susseguirsi di persone che si sono fermate per osservare, scattare foto e immergersi nell’atmosfera di pace che l’evento ha voluto trasmettere.

X edizione 2023 – Infiorata Storica di Roma

La decima edizione dell’Infiorata Storica di Roma si è conclusa con un bilancio positivo, non solo in termini di partecipazione, ma anche per il messaggio che ha trasmesso. L’opera, realizzata con dedizione e passione, ha celebrato la bellezza dell’arte infioratoria e il valore della pace, un tema che ha un significato universale e che ha saputo toccare il cuore di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di ammirarla.

L’Infiorata di Roma continua così a rappresentare un appuntamento imprescindibile nella tradizione romana, che ogni anno si rinnova con l’impegno di valorizzare la cultura del nostro Paese, mantenendo viva una tradizione che arricchisce la nostra identità collettiva. Un’ulteriore conferma della forza di un evento che, oltre a essere un’espressione di fede e arte, è anche un momento di incontro, riflessione e condivisione di valori profondi.

 

Author: Pro Loco Roma

Share This Post On

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *