Roma città universitaria
Roma è la città italiana con più studenti universitari, un esercito di quasi 200000 persone, di cui almeno 40000 fuori sede,la parte del leone la fa La Sapienza con più di 100000 iscritti che la rendono la più grande università italiana per numero di studenti, quindi è normale che Roma abbia una vita universitaria molto dinamica che influisce sulle dinamiche cittadine in modo molto marcato, basti pensare a San Lorenzo uno dei poli della vita notturna romana monopolizzato dagli studenti universitari.
Roma città universitaria : quantità vs qualità
Se il numero degli studenti è da primato lo stesso non si può dire della qualità dell’insegnamento, nessuna università romana è presente nelle migliori 100 nel mondo, a dire il vero nessuna università italiana è presente, La Sapienza è uscita nel 2006 da questa classifica e non vi è mai più rientrata, si sente il peso di una struttura organizzativa e didattica che non ha saputo adeguarsi alle evoluzioni del mercato e della società, inoltre è nota a tutti la polemica per l’influenza dei Baroni nei ruoli chiavi del mondo universitario.
Roma città universitaria : gli affitti
Gli studenti fuori sede ma anche gli stagisti, che sono stimati in 25000 persone, hanno influenzato i prezzi d’affitto degli immobili nelle zone limitrofe alle università, creando degli squilibri piuttosto accentuati, una singola a San Paolo [ terza università ] non si trova a meno di 500 € al mese, cifra enorme da sostenere per uno studente che non lavora, cosa che ha fatto la fortuna dei proprietari d’immobili ed espulso dalle zone universitarie le famiglie con reddito più basso.
Roma città universitaria : auspici
Il popolo universitario rappresenta un grande capitale umano per la capitale che dovrebbe agire per sfruttare al meglio queste potenzialità che invece continuano a rimanere latenti per moltissimi motivi che però non possono essere una giustificazione ma un punto di partenza per rendere Roma un centro di sapere internazionale in grado di influenzare i gusti del mondo come fanno oggi New York, Londra e Tokyo.