Il Bioparco – Giardino Zoologico

Il Bioparco

Il Bioparco è il Giardino Zoologico di Roma, si trova all’interno di Villa Borghese, nella parte Nord della villa, precisamente in Piazzale del Giardino Zoologico n. 1 ed è facilmente raggiungibile dal centro con il tram, l’autobus o la metropolitana. Attualmente ospita 1144 animali di 222 specie diverse.

Info&Orari

 

Il Bioparco è aperto tutto l’anno 7 giorni su 7 (tranne il 25 dicembre)

lunedì al venerdì 09.30-18.00; sabato, domenica e festivi: 09.30-19.00
lunedì alla domenica: 09.30-18.00
lunedì alla domenica: 09.30-17.00
  •  Ingresso consentito fino a 1 ora prima della chiusura del parco (Rettilario incluso)
  •  Apertura notturna solo in caso di manifestazioni o eventi speciali
  •  Non è consentito introdurre cani o altri animali ad esclusione dei cani che accompagnano i non vedenti
  •  Gli animali delle aree seguenti sono visibili fino a:

FELINI
(leoni, linci, leopardi, tigri)
60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco

SCIMPANZÉ
45 minuti prima dell’orario di chiusura del parco

GIRAFFE, ORSI
30 minuti prima dell’orario di chiusura del parco

RETTILARIO
60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco

Orario prolungato:

sabato, domenica e festivi
dal 3 aprile al 26 settembre ore 9:30 – 19:00
(ultimo ingresso alle ore 18:00)

 

Info & Tariffe

Nel costo del biglietto sono incluse tutte le iniziative per il pubblico che si svolgono il sabato e la domenica.

Il costo del biglietto è:

• € 12.50 per gli adulti

• € 10.50 per:
-bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 12 anni
-accompagnatori di scuole e genitori al seguito delle stesse
-militari, forze dell’ordine e addetti al servizio civile (a presentazione tesserino)
-accompagnatori di invalidi e portatori di handicap
-over 60 tutti i giorni (escluso il mercoledì, per i quali il biglietto costa € 4.00*)
-gruppi turistici per un minimo di 15 adulti

• Gratuito:
-bambini al di sotto di un metro
-invalidi e portatori di handicap*
-accompagnatori di disabili non deambulanti

 

 

Author: Pro Loco Roma

Share This Post On