Il Mercato di Porta Portese
Porta Portese è il mercato di Roma per eccellenza, ricordato anche dall’intramontabile canzone di Baglioni. Questo luogo vivace, tipicamente romano, è stato fonte d’ispirazione per registri, scrittori e cantanti.
Il mercato di Porta Portese è sorto intorno al 1945 come nuova sede della borsa nera che si teneva a Campo de’ Fiori. In questo luogo, nel dopoguerra, “i romani de Roma” potevano vendere, comprare e barattare gli oggetti più strani. Oggi, al susseguirsi delle generazioni di ambulanti, si sono uniti marocchini, indiani e cinesi, rendendo Porta Portese uno dei mercati più famosi in Italia e in Europa per la sua multi-etnicità e per la possibilità di trovare gli oggetti più impensabili. Infatti, si dice che a Porta Portese “puoi trovare di tutto dalla pillola al Jumbo Jet”.
Questo perché, come tutti i mercatini delle pulci, anche questo mercato offre qualsiasi tipo di cianfrusaglia, libro, antiquariato, giocattolo, disco, mobile, cosmetico e cartoline d’epoca. E’ possibile trovare dall’argento indiano, al capo in pelle venduto dagli africani, alle scarpe e abbigliamento “taroccato”. Di sicuro non è un mercato alimentare, ma nonostante ciò ci sono anche delle bancarelle in cui è possibile comprare noccioline tostate, ciambelline fritte e taralli pugliesi. Insomma, l’elenco delle cose da trovare è così vasto che si potrebbe continuare all’infinito. Come ogni mercato che si rispetti, è possibile contrattare sul prezzo della merce, si possono chiedere sconti, si può toccare tutto senza poi comprare niente. Gli ambulanti tirano i passanti verso le loro bancarelle, cercano di attrarli con le chiacchiere e li conquistano con la simpatia, così, anche chi si reca a Porta Portese solo per curiosità, ritorna a casa con le mani pieni di buste.
Il mercato apre i battenti tutte le domeniche alle 6:00 della mattina fino alle 14:00 e i migliori affari si fanno proprio all’orario di apertura o di chiusura del mercato. Nell’ora di punta ci sono tantissimi mendicanti e borseggiatori, per cui bisogna stare sempre in guardia. Nonostante ciò, è uno dei posti più colorati e caratteristici dove ancora oggi è possibile respirare l‘atmosfera tipica dell’antica Roma.
28 Aprile 2015
ma uno se viene in auto dove la parcheggia….
30 Aprile 2015
Ciao Antonio, puoi parcheggiare sul Lungotevere, o su Viale Trastevere, e farti un piccolo tratto di strada a piedi!
11 Ottobre 2016
Salve, come posso fare per partecipare al mercato con il mio banco ?
11 Ottobre 2016
Gentile Stefano,
per la tua richiesta ti invitiamo a visionare il sito del Comune di Roma ( http://www.comune.roma.it) e in particolare la sezione del Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive e Agricoltura e a contattarli ai seguenti recapiti:
Commercio su aree pubbliche
Sede: via dei Cerchi 6, 1° piano
Segreteria tel. 06 67103857
Fax 06 67103778
Cordiali saluti,
Pro Loco di Roma Capitale
7 Aprile 2019
Sarò a Roma per Pasqua. Troverò Porta Portese solita o ridimensionata o addirittura chiusa?
17 Aprile 2019
Il mercato apre tutte le domeniche, anche quando coincide con qualche festività.
26 Maggio 2015
Il 2 giugno ci sarà il mercato di porta portese?
30 Maggio 2015
Buongiorno Gabriele, il mercato di Porta Portese è aperto solo la Domenica!
26 Luglio 2015
qualcuno sa come fare per vendere qualcosa lì? sono un fotografo e mi piacerebbe esporre e vendere le mie foto li
28 Luglio 2016
Buongiorno Leo,
per la tua richiesta ti invitiamo a visionare il sito del Comune di Roma ( http://www.comune.roma.it) e in particolare la sezione del Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive e Agricoltura e a contattarli ai seguenti recapiti:
Commercio su aree pubbliche
Sede: via dei Cerchi 6, 1° piano
Segreteria tel. 06 67103857
Fax 06 67103778
Buona giornata
1 Marzo 2016
Ciao,
desidererei poter vendere nel mercatino di Porta Portese, potrei avere informazioni a riguardo, o un numero da poter contattare e riservare un posto ogni domenica?
Grazie anticipatamente,
Ciao
Daniela
4 Ottobre 2016
Gentile Daniela,
per la tua richiesta ti invitiamo a visionare il sito del Comune di Roma ( http://www.comune.roma.it) e in particolare la sezione del Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive e Agricoltura e a contattarli ai seguenti recapiti:
Commercio su aree pubbliche
Sede: via dei Cerchi 6, 1° piano
Segreteria tel. 06 67103857
Fax 06 67103778
Buona giornata
22 Marzo 2016
Ciao, il mercato ci sarà la domenica di Pasqua (27/03)? Grazie
4 Ottobre 2016
Gentile alice,
normalmente il mercatino di Porta Portese è aperto anche durante le festività che cadono di domenica.
Per avere conferma le suggeriamo di contattare lo 060608.
Cordiali saluti,
Pro Loco di Roma Capitale
18 Settembre 2016
Buongiorno ho visto che il mercato di porta portese quest’anno cade nei giorni festivi di Natale e Primo dell’anno si farà? O verrà posticipato di Lunedi o altro giorno.? Grazie
4 Ottobre 2016
Gentile Monica,
generalmente il mercato di Porta Portese è aperto anche durante le festività che cadono di domenica.
Per avere conferma per il 1 Gennaio 2017 le come inviare un’email al seguente indirizzo: portaportese@portaportesemarket.it
Cordiali saluti,
Pro Loco di Roma Capitale
2 Ottobre 2016
Buongiorno Leo,
domenica 1 Gennaio 2017 ci sarà il mercato di Porta Portese?
Cordiali saluti
4 Ottobre 2016
Gentile Patrizia,
generalmente il mercato di Porta Portese è aperto anche durante le festività che cadono di domenica.
Per avere conferma per il 1 Gennaio 2017 le come inviare un’email al seguente indirizzo: portaportese@portaportesemarket.it
Cordiali saluti,
Pro Loco di Roma Capitale
4 Ottobre 2016
Gentile Stefano,
per la tua richiesta ti invitiamo a visionare il sito del Comune di Roma ( http://www.comune.roma.it) e in particolare la sezione del Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive e Agricoltura e a contattarli ai seguenti recapiti:
Commercio su aree pubbliche
Sede: via dei Cerchi 6, 1° piano
Segreteria tel. 06 67103857
Fax 06 67103778
Cordiali saluti,
Pro Loco di Roma Capitale
14 Ottobre 2016
Buongiorno
spero possiate rispondere a questa domanda.
Spesso e molto volentieri mi reco al mercato di porta portese in particolare per fare accaparramento di prodotti per la cura della persona nella grande bancarella che era su piazza ettore rolli, all’incrocio con il semaforo.
Da quando sono iniziati (e finiti??) i lavori di ristrutturazione di questa piazza le bancarelle che eran su ovviamente son state spostate.
La domanda è….dove sono state ricollocate?alcuni che avevano piccole esposizioni li ho notati davanti al piccolo parco difronte ma questa bancarella di cui parlo (mi pare che il proprietario alla cassa fosse un egiziano molto gentile) non l’ho ritrovata da nessuna parte….
Suggerimenti??
Grazie
14 Ottobre 2016
Gentile Mari,
purtroppo non siamo in grado di rispondere in merito alla sua domanda. La collocazione dei vari banchi è di competenza della sezione del Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive e Agricoltura per il commercio su aree pubbliche. Può provare a contattarli ai seguente recapito:
Segreteria tel. 06 67103857
Oppure può chiedere agli altri commercianti la prossima volta che andrà al mercato di Porta Portese.
Cordiali saluti,
Pro Loco di Roma Capitale
28 Ottobre 2016
Salve, in quali giorni e orari c’è il mercato?
28 Ottobre 2016
Buongiorno Jana,
il Mercato di Porta Portese è aperto ogni domenica dalle ore 9.00 alle 14.00.
Aperto anche le domeniche che coincidono con le festività (per es. Pasqua, ecc…)
Cordiali saluti,
Pro Loco di Roma Capitale
19 Novembre 2016
Mi puoi dire via dove si trova mercato?
24 Novembre 2016
Gentile Roxana,
il mercato di PortaPortese si trova in via di Porta Portese.
Cordiali saluti,
Pro Loco di Roma Capitale
15 Dicembre 2016
Buonasera, il mercato ci sarà anche la mattina di Natale ? se c’è verrò sicuramente
16 Dicembre 2016
Buonasera Simona,
il mercato di Porta Portese è aperto solo la domenica, comprese le festività se cadono in questo giorno.
Le auguro Buone Feste,
Cordiali saluti,
Pro Loco di Roma Capitale
16 Novembre 2018
Chiedo cortesemente di sapere se la domenica 23 dicembre il mercato e’ aperto
Grazie
22 Novembre 2018
Salve,
il mercato di Porta Portese è aperto anche le domeniche che coincidono con le festività (per es. Pasqua, ecc..)
Saluti
8 Aprile 2019
ma a Pasqua il mercato lo fanno lo stesso?
17 Aprile 2019
Si, il mercato apre tutte le domeniche anche quando coincide con una festività
20 Aprile 2019
Anche porta portese 2
24 Aprile 2019
Mica c’è pure il 25 aprile grazie
24 Aprile 2019
Il 25 no perché è giovedì; il mercatino si svolge la domenica.
Segreteria Pro Loco Roma
27 Maggio 2019
ciao,domenica 2 giugno ci sará il mercato?
28 Maggio 2019
Gentile Filippo,
normalmente il mercatino di Porta Portese è aperto anche durante le festività che cadono di domenica, quindi anche il 2 giugno.
Per avere conferma le suggeriamo di contattare lo 060608.
Cordiali saluti,
Pro Loco di Roma Capitale
6 Marzo 2020
Salve questa domenica 8marzo il mercato si svolgerà regolarmente ?
6 Marzo 2020
Gentile Francesca,
non ci sono disposizioni ufficiali circa la chiusura del mercato in quanto è a discrezione del singolo ente.
Per maggiori informazioni può contattare l’Ufficio Turistico di Roma.
Cordiali saluti,
Segreteria Pro Loco Roma