Ti prego non ridurmi a icona
La Pro Loco di Roma Capitale ha il piacere di proporvi la recensione del romanzo di Stefano Pomes “Ti prego non ridurmi a icona”. Stefano, scrittore di origini pugliesi trapiantato a Roma, con il suo lavoro ha valorizzato e raccontato un piccolo spaccato della nostra splendida città. Come vedremo non solo narra una tormentata vicenda amorosa, con sfondo Roma ma lega il romanzo ad una figura fondamentale del panorama indie romano:...
ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE: “INFERNO”, UNA MOSTRA IN ONORE DI DANTE ALIGHIERI
Dal 15 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022, in occasione dei 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, si svolge a Roma, presso le Scuderie del Quirinale, la mostra “Inferno”, curata dallo storico dell’arte Jean Clair. L’esposizione ruota attorno all’idea di “Inferno” e al concetto di dannazione, mostrando la loro evoluzione dal Medioevo ai giorni nostri: saranno infatti esposte oltre 200...
Pro Loco consiglia: un’estate romana 2021 tutta da vivere
Per chi quest’estate ha deciso di rimanere in città e per chi da turista ha voglia di visitare le infinite bellezze della Capitale, Roma offre numerosi eventi per vivere giornate indimenticabili: tra arte, musica, spettacoli e street food Se in una calda giornata, avete voglia di vedere qualcosa di suggestivo ed esclusivo oltre ai più conosciuti monumenti di Roma, le porte della città di Gabi hanno ufficialmente riaperto grazie alla...
VINCENZO DE MORO – RETABLI ED ALTRE OPERE
VINCENZO DE MORO “RETABLI ED ALTRE OPERE” La Pro Loco di Roma è lieta di invitarvi sabato 15 dicembre all’inaugurazione della mostra di Vincenzo De Moro – “Retabli ed altre opere” che avrà luogo presso la nostra sede fino al 11 gennaio 2019. L’evento inaugurale sarà accompagnato dalla presentazione delle etichette “Milanti Gentile” con i vini Buriano, Cereris, Fornellaio e Gentile, con illustrazione...
#ARTWEEKEND – IL SABATO E LA DOMENICA APPUNTAMENTO CON L’ARTE
#ARTWEEKEND Il fine settimana si colora di ARTE! Cosa facciamo sabato sera? Ogni sabato sera, fino al 6 gennaio, è prevista l’apertura di uno dei musei civici a pagamento del sistema Musei in Comune di Roma con eventi, musica e teatro! E la domenica, invece, l’appuntamento è nei musei a ingresso libero con performance artistiche. L’ingresso, per il sabato sera, è dalle 20:00 alle 24:00 (ultimo accesso alle...
IMPRESSIONISTI FRANCESI: MOSTRA MULTIMEDIALE DA MONET A CEZANNE
Impressionisti francesi da Monet a Cézanne Roma – Palazzo degli Esami La mostra multimediale e multisensoriale Impressionisti francesi – da Monet a Cézanne è finalmente arrivata a Roma. Il Palazzo degli Esami celebra così i pittori impressionisti francesi e uno dei periodi più affascinanti della storia dell’arte moderna. Nel cuore del quartiere di Trastevere, fino al 6 gennaio 2019. Per la prima volta in...
ARTE E MUSICA LUNGO IL TEVERE – ESTATE ROMANA 2018
“Lungo il Tevere Roma” giunge alla sedicesima edizione. Mostre, musica e cultura saranno le protagoniste dell’estate capitolina. Per tutta l’estate il lungotevere romano tornerà ad essere luogo di appuntamenti interessanti. Da Castel Sant’Angelo all’Isola Tiberina, le rive del fiume Tevere ospiteranno artisti, cantanti e ballerini di flamenco…Incontri, degustazioni, performance teatrali e...
Citazioni pratiche: il design di Fornasetti a Palazzo Altemps
L’estro di Fornasetti dialoga con l’antichità Fino al 6 Maggio al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps In occasione della celebrazione del ventennale dell’apertura al pubblico, il Museo di Palazzo Altemps ospita la mostra Citazioni pratiche. Fornasetti a Palazzo Altemps. In un dialogo tra antichità e contemporaneità, la collezione di sculture e gli spazi del Museo Nazionale Romano (il cortile, le stanze...
“La Memoria Genera Futuro”: tutti gli appuntamenti attorno al Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah
Il 27 Gennaio si ricordano le vittime dell’Olocausto A Roma una lunga serie di appuntamenti fino a marzo per riflettere sul passato e sul futuro Il 27 Gennaio del 1945 le truppe sovietiche entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz, liberando i sopravvissuti. Quella data è stata scelta dall’ONU come “Giorno della Memoria”, per commemorare le vittime di una pagina nera della storia dell’uomo e chi...
Nuova convenzione per i soci! Scopri gli eroi in mattoncini di The Art of the Brick: DC Super Heroes!
Il magico universo dei supereroi dei fumetti DC Comics, ricostruito con i mitici mattoncini LEGO! Fino all’8 Aprile a Palazzo degli Esami Creata dal leggendario artista dei LEGO® Nathan Sawaya, è arrivata a Roma la mostra The Art of The Brick: DC Super Heroes. Un capolavoro di arte contemporanea che utilizza circa 2.000.000 di mattoncini per creare sculture di grandi dimensioni dei Supereroi (e dei Supercattivi) intramontabili...
MuriSicuri: alla scoperta della street art di Toripignattara per aiutare Matelica
MuriSicuri. Dipingiamo un muro per curarne cento. Il 3 e 4 Febbraio cento guide professioniste della Capitale accompagneranno i visitatori lungo il quartiere Torpignattara e i suoi muri dipinti. Un’iniziativa per raccogliere fondi da donare al Comune di Matelica Sabato 3 e Domenica 4 Febbraio, torna a Roma MuriSicuri, una due giorni per scoprire la Street Art a Torpignattara e raccogliere fondi in particolare per Matelica, una...
Natale nei Musei: tutte le mostre dei Musei in Comune!
Sotto le Feste fate un carico di cultura con le mostre in programma nei Musei in Comune! Tante le iniziative adatte a grandi e bambini in programma dal 23 Dicembre al 6 Gennaio Con le festività natalizie arriva anche un po’ di tempo libero da dedicare al relax, alla famiglia e alle proprie passioni. Ed è anche l’occasione giusta per godersi tutta la bellezza di Roma e approfittare della sua straordinaria offerta...
Al Museo delle Carrozze d’Epoca: un viaggio nella storia a prezzo speciale per i Soci Pro Loco!
Scopri la meraviglia delle carrozze, con la nuova Convenzione tra Pro Loco Roma e la Mostra Permanente Le Carrozze d’Epoca Un piccolo tesoro per tutti gli appassionati del mondo delle carrozze, dell’equitazione e della storia. A Roma c’è un delizioso museo ancora poco conosciuto ed unico nel suo genere: il Museo delle Carrozze d’Epoca. Una mostra permanente, uno spazio di 3.000 in cui sono esposti 159...
Pro Loco Roma vi porta al MUSEO MAXXI!!! Scopri la nuova convenzione!
Per i Soci Pro Loco biglietto a prezzo ridotto per il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo! È la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea e pensata come un grande campus per la cultura. Non solo un luogo di conservazione ed esposizione del patrimonio, ma anche e soprattutto un laboratorio di sperimentazione e innovazione culturale, di studio, ricerca e produzione di contenuti estetici del nostro tempo....
Settembre sulle Punte: la danza a prezzo speciale per i nostri soci
A Settembre doppio appuntamento con la danza al Teatro dell’Opera di Roma, che per per l’occasione presenta Soirèe Roland Petit e Giselle. Dall’8 al 14 Settembre,in scena un omaggio al ballerino e coreografo francese Roland Petit, i cui passi sulle note di Bizet e Bach verranno interpretati da primi ballerini, solisti e corpo di ballo del Teatro dell’Opera, tra i cui nomi spicca l’etoile Eleonora...
PRIMI PIANI: le icone del cinema nelle fotografie di Pino Settanni
Istituto Luce Cinecittà mette in mostra gli scatti di Pino Settanni Dopo lo straordinario successo della mostra che nella scorsa primavera ne ha celebrato il lavoro di reporter in giro per il mondo, Istituto Luce Cinecittà torna a celebrare il genio fotografico di Pino Settanni con un’esposizione che si annuncia come uno degli eventi imperdibili di questa estate romana, e che omaggia la sua opera più nota e inimitabile: quella di...
Stagione Estiva 2017 del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme Caracalla
Come ogni anno con l’estate torna la stagione del Teatro dell’Opera alle Terme di Caracalla. Dal 28 giugno al 9 agosto 2017, ventitré serate dedicate alla grande lirica. Tre opere fra le più amate dal pubblico: Carmen, Tosca e Nabucco. Questi i titoli della stagione estiva che si svolgerà alle Terme di Caracalla dal 28 giugno al 9 agosto 2017, per un totale di ventitré serate dedicate alla grande lirica (sette in più di quelle della...
100 Presepi – 41° Esposizione internazionale a Roma
La 41° edizione de i 100 Presepi! Anche quest’anno l’esposizione ha preso vita nelle sale del Bramante in Piazza del Popolo. I 150 presepi, provenienti da tutti i paesi del mondo, sono la testimonianza della fantasia e della manualità dei maestri artigiani italiani e stranieri. La mostra ha ottenuto l’interesse di importanti testate giornalistiche, tra cui il “The New York Times” il quale ha inserito i “100 presepi” nella top ten...
Klezroym & Errichetta Underground | Parco della Musica
Per la prima volta suoneranno insieme Klezroym e Errichetta Underground, fondendo il ritmo della musica balcanica a quella klezmer, caratterizzata dall’incontro tra musica ebraica, polacca e russa. Un concerto tutto da ballare quello che si svolgerà il 2 agosto presso l’Auditorium Parco della Musica. Klezroym è uno dei più importanti complessi europei che ha assorbito le sonorità folk dei paesi balcanici combinandole con...
TIROMANCINO| ROMA INCONTRA IL MONDO| 14 LUGLIO|MUSIC
Il 14 luglio a Villa Ada ci sarà l’attesissimo ritorno dei Tiromancino con il nuovo album “NEL RESPIRO DEL MONDO”. Questo nuovo album, risultato di varie sperimentazioni provate dal gruppo, fonde sonorità etniche ed elettroniche che insieme danno vita ad un pop meno classico rispetto ai lavori passati della band. È stato il mare di Sabaudia ad ispirare il cantante Zampaglione che propone proprio il “mare” come filo conduttore delle...
NICCOLÒ FABI|ROMA INCONTRA IL MONDO|22 LUGLIO|MUSICA
L’inizio degli anni Novanta ha visto muovere i primi passi a molti musicisti romani come Max Gazzè, Riccardo Sinigallia, Daniele Silvestri, Federico Zampaglione e Niccolò Fabi. Dodici album, innumerevoli collaborazioni famose e protagonista di diversi progetti di solidarietà, Niccolò Fabi salirà sul palco il 22 Luglio nell’ambito della manifestazione “Roma incontra il mondo”, nella stupenda cornice di Villa Ada. L’artista, dopo...
STEFANO BOLLANI | NAPOLI TRIP | PARCO DELLA MUSICA
Il 20 Luglio, in occasione della rassegna “Luglio suona bene” approda all’Auditorium Parco della Musica di Roma Stefano Bollani che proporrà agli spettatori il suo lavoro “Napoli Trip”, omaggio alla canzone napoletana originale ed innovativo. Un album questo che ripropone brani storici della tradizione partenopea e li fonde con sonorità jazz, funk e rock. Il repertorio è vario e va da classici immortali della canzone napoletana...
I WILCO|ROMA INCONTRA IL MONDO|5 LUGLIO 2016|MUSIC
I Wilco, gruppo rock statunitense, a distanza di sei anni dall’ultimo live romano calcheranno ancora il palco di Villa Ada il prossimo 5 luglio. I Wilco sono Jeff Tweedy, John Stirratt, Glenn Kotche, Nels Cline, Patrick Sansone e Mikael Jorgensen, presenterà le tracce del nuovo album “Star Wars” con il quale ha vinto un Grammy Award nel 2015. Il concerto sarà anche occasione per ascoltare alcuni dei brani contenuti nei loro più famosi...
LEVANTE|ROMA INCONTRA IL MONDO| 30 GIUGNO 2016|MUSIC
30 Giugno 2016, ore 21.30 – È già diventata un’icona pop la giovanissima cantautrice siciliana Claudia Lagona, in arte Levante. Nella sua breve ma intensa carriera, iniziata nell’estate 2013 con il singolo “Alfonso”, l’arista conta collaborazioni con alcuni tra i più grandi nomi della musica italiana quali Max Gazzè e la band dei Negramaro. Quest’estate Roma sarà lieta di ospitarla a Villa Ada in un concerto che inaugurerà la...
NOTE AL VITTORIANO| FESTA DELLA MUSICA| 21 GIUGNO 2016
In occasione della Festa della Musica 2016 il 21 giugno alle ore 19 l’imperdibile concerto gratuito del Coro del Teatro Regio di Parma nell’eccezionale cornice di piazzale del Bollettino al Vittoriano. Diretto dal Maestro Martino Faggiani, il Coro eseguirà un repertorio ispirato alle grandi opere corali di Giuseppe Verdi, da ‘Il Trovatore’, ‘I lombardi alla prima crociata’, ‘Rigoletto’,...
STAZIONI LUNARI – 12 LUGLIO – PARCO DELLA MUSICA
Il 12 Luglio, nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Ginevra di Marco, ex voce dei CSI, ripropone il suo album Stazioni Lunari a dieci anni dalla sua uscita. Sei accompagnatori d’eccezione per Stazioni Luanri di Ginevra di Marco: Carmen Consoli, Max Gazzè, Brunori Sas e gli ex compagni nei CSI Canali, Zamboni e Maroccolo. Un concerto in cui a farla da protagonista è il dialogo artistico espresso sia musicalmente che...
JACK SAVORETTI & THE DIRTY ROMANTICS – PARCO DELLA MUSICA
Jack Savoretti, cantautore italo-inglese, torna live nella Capitale con il suo spettacolo “Written And Scars Summer Tour”. Ad ospitarlo, lunedì 4 Luglio, ore 21, l’Auditorium Parco della Musica manifestazione “Luglio suona bene”. Sarà affiancato sul palco dalla sua storica band i Dirty Romantics (Pedro Vito Vieira De Souza, alla chitarra elettrica, Jesper Lind Mortensen, alla batteria e percussioni, Jean Berthon, al basso...
100 Presepi – 40° Edizione
100 Presepi – 40° Edizione a Roma La mostra dei 100 Presepi di Roma è giunta alla 40° edizione, l’esposizione avrà luogo all’interno delle sale del Bramante dal 26 Novembre alle ore 9:30 al 10 Gennaio alle ore 20:00, tutti i giorni comprese le domeniche, Natale, Capodanno ed Epifania. Lo scopo principale dell’esposizione sta nella volontà di riaffermare una tradizione tipicamente italiana che rischiava di...
Romics 2015 | Festival internazionale di Roma dedicato al fumetto
Dall’1 al 4 ottobre 2015 avrà luogo la diciottesima edizione del Romics, il Festival internazionale di Roma dedicato al fumetto, all’animazione, ai games e all’entertainment in generale. Questo secondo appuntamento annuale del Romics 2015, dopo quello che si è svolto lo scorso mese di aprile, si terrà come di consueto alla Fiera di Roma ed avrà in serbo, come sempre, molte novità per i visitatori appassionati di questo mondo, eventi,...
Auditorium Parco della Musica
Città della Musica e molto altro ancora Posto sulle vie principali della capitale o sui cartelli stradali che ci indicano i punti nevralgici della città, spesso ci troviamo ad incrociare il cartello Auditorium Parco della Musica. Ma forse non tutti sanno cosa questa struttura rappresenti davvero poiché è quasi riduttivo parlare di un complesso multifunzionale dedicato alla musica. L’Auditorium si trova nei pressi delle rive del...
Ad Arte | Calcata Teatro Cine Festival
Ad Arte | Calcata 8/12 Luglio 2015 Dopo il caloroso coinvolgimento, nella prima edizione, dell’intero paese di Calcata e nonostante le difficoltà prevedibili all’interno di una edizione zero, prodotta con soli fondi privati, eccoci di nuovo qui, per rinnovare il nostro desiderio di proseguire in questa avventura, che andando ben oltre le avversità incontrate, ha ospitato lo scorso anno, tra teatro e cinema, in soli 4 giorni, dai 3 ai...
Viaggio nel foro di Augusto 2000 anni dopo
Foro di Augusto 2000 anni dopo Un viaggio in 3D per rivivere l’epoca di Augusto Nel silenzio del tempo che scorre, nella staticità di pietre e strade antiche. Nell’immobilità di storie narrate duemila anni fa, una nuova luce viene proiettata su un palcoscenico d’eccezione, pronta a raccontare ciò che accadde in quel tempo nella Capitale. E’ la storia di Augusto che scorre nuovamente dinanzi gli occhi degli spettatori ed...
Giorgio Morandi al Complesso del Vittoriano
Giorgio Morandi al Complesso del Vittoriano “Giorgio Morandi 1890-1964” al Complesso del Vittoriano dal 28 febbraio al 21 giugno 2015″ La mostra di Giorgio Morandi al Complesso del Vittoriano ci offre la possibilità di scoprire circa 150 opere del pittore ed incisore bolognese, la maggior parte di grande rilevanza, provenienti da importanti istituzioni pubbliche e da prestigiose collezioni private, inclusi alcuni capolavori meno...
Chagall al Chiostro del Bramante | Roma
Chagall al Chiostro del Bramante “Love and Life” La mostra di Chagall al Chiostro del Bramante di Roma è iniziata da circa due settimane ma, non temete, avete ancora parecchio tempo per poterla visitare, per l’esattezza fino al 26 Luglio 2015. L’esposizione di Chagall al Chiostro del Bramante raccoglie ben 140 opere di uno dei pittori più amati del Novecento, visibili per la prima volta in Italia, è curata da Ronit Sorek e...
L’età dell’Angoscia | Musei Capitolini
L’età dell’angoscia | Da Commodo a Diocleziano (28.1-4.10.15) Dal 28 Gennaio 2015 al 4 Ottobre 2015 L’Età dell’Angoscia è il quarto importante appuntamento appartenente al ciclo “I Giorni di Roma”, un progetto quinquennale di mostre che abbraccia dall’epoca repubblicana fino all’epoca tardo-antica la storia dell’impero romano nelle sue diverse sfumature. La mostra illustra i grandi cambiamenti che segnarono...
Matisse, Arabesque in mostra alle Scuderie del Quirinale
Matisse, Arabesque in mostra alle Scuderie del Quirinale Matisse: “Vedere è già di per sé un atto creativo”. E ci sarà atto creativo, e molto da vedere, alle Scuderie del Quirinale: in mostra “Matisse, Arabesque”, a cura di Ester Coen, dal 5 marzo al 21 giugno 2015. Più di 100 opere di Henri Matisse provenienti da tutto il mondo: dal Tate, MET, MoMa, Puškin, Ermitage, Pompidou, Orangerie, Philadelphia,...
I Vestiti dei Sogni a Palazzo Braschi
I Vestiti dei Sogni a Palazzo Braschi La scuola italiana dei costumisti per il cinema I Vestiti dei Sogni a Palazzo Braschi fino al 22 Marzo 2015, una mostra che traccia la storia del costume italiano per il cinema, attraverso l’esposizione di abiti di scena ideati dai più grandi professionisti del settore, tutto rigorosamente made in Italy. Tosi, Pescucci, Canonero, Donati sono solo alcuni dei nomi, quelli dei più premiati,...
Alla scoperta del Tibet – Museo d’Arte Orientale
Alla scoperta del Tibet Le spedizioni di Giuseppe Tucci e i dipinti tibetani Al Museo Nazionale d’Arte Orientale Giuseppe Tucci, dal 5 Dicembre fino all’ 8 Marzo 2015, è protagonista il Tibet con la mostra a cura di Deborah Klimburg-Salter: “Alla scoperta del TIBET – Le spedizioni di Giuseppe Tucci e i dipinti tibetani”. L’intera mostra è organizzata in collaborazione con l’ Università di...
Rigoletto al Teatro dell’Opera di Roma
Rigoletto al Teatro dell’Opera di Roma Un opera di Giuseppe Verdi – Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera Sconto del 20% riservato ai Soci della Pro Loco di Roma “Certamente una delle opere più eseguite al mondo, un capolavoro assoluto riconosciuto universalmente per le arie e i cori, che riesce ad essere popolare e nello stesso tempo ad offrire un contenuto artistico di altissimo livello. In scena al Costanzi...
Numeri al Palazzo delle Esposizioni
Numeri al Palazzo delle Esposizioni Numeri. “Tutto quello che conta da zero ad infinito” Dal 16 Ottobre 2014 al 31 Maggio 2015 – Palazzo delle Esposizioni Roma Una mostra del tutto particolare quella in corso al Palazzo delle Esposizioni di Roma che affronta un tema da tutti conosciuto, ma da pochi compreso veramente. E’ il mondo dei numeri, presentato qui, secondo un progetto alla portata di ogni...
Escher al Chiostro del Bramante, Roma
Escher al Chiostro del Bramante, Roma Escher in mostra presso le sale del Chiostro del Bramante Dal 20 Settembre 2014 al 22 Febbraio 2015 Maurits Cornelis Escher è stato un importante grafico ed incisore di origini olandesi. Scomparso nel 1972, è ricordato come uno dei maestri dell’arte paradossale ed enigmatica. Le sue costruzioni impossibili, le sue litografie ed i suoi giochi prospettici contengono una forte componente...
Scuderie del Quirinale: Rinascimento fiammingo
Il Rinascimento Fiammingo in mostra alle Scuderie del Quirinale Memling. Rinascimento fiammingo dal 11 Ottobre 2014 al 18 Gennaio 2015 Con la mostra “Memling. Rinascimento fiammingo” le Scuderie del Quirinale decidono di offrire al pubblico l’occasione di una grande rassegna dedicata ad Hans Memling, importante esponente dell’arte fiamminga. Un’esposizione dedicata esclusivamente all’artista...
National Geographic Italia. Food, il futuro del cibo
National Geographic Italia. Food, il futuro del cibo Palazzo delle Esposizioni 18 Novembre 2014 / 1 Marzo 2015 Ci stupisce la National Geographic con la mostra intitolata “Food, il futuro del cibo” al Palazzo delle Esposizioni fino al 1 Marzo 2015. Se l’anno precedente “Un ponte sul Mondo” ci aveva sopraffatto con foto scattate in luoghi diversi e inimmaginabili, “Food, il futuro del cibo”...
Henri Cartier Bresson al Museo dell’Ara Pacis
Henri Cartier Bresson al Museo dell’Ara Pacis “Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira testa, occhio e cuore. È un modo di vivere” 4 Mesi di Fotografia all’Ara Pacis di Roma, con la retrospettiva dedicata al precursore del foto-giornalismo Henri Cartier Bresson. Dal 26 Settembre al 25 Gennaio, avremo l’occasione di visitare la mostra realizzata da Clément Chéroux, in occasione dei dieci anni...
Ciajkovskij all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Ciajkovskij all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia “Suite Ciajkovskij. il favoloso mondo di Pëtr Il’ič tra fiabe e concerti”. In concerto all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Auditorium Parco della Musica con tre capolavori del balletto classico “Lo Sciaccianoci”, “La Bella Addormentata” e “Il Lago dei Cigni” rispettivamente il 3 luglio, il 10 luglio e il...
La Notte della Taranta
“La Notte della Taranta”. Un evento di Luglio Suona Bene 2014 “La Notte della Taranta”. Evento che il 27 Giugno aprirà la grande stagione di concerti all’aperto di “Luglio suona bene” all’Auditorium Parco della Musica, in cui verranno riproposti i frangenti più importanti dell’edizione 2013 del grande concerto del festival omonimo. Sarà Giovanni Sollima il maestro concertatore che...
Metaformismo al Chiostro del Bramante
Metaformismo. L’Arte Contemporanea nelle antiche dimore In mostra nei rinomati spazi espositivi del Chiostro del Bramante dal 20 Giugno del 2014 al 20 Luglio 2014. Prodotta da DART Chiostro del Bramante, è curata e ideata da Giulia Sillato, storico dell’arte di scuola longhiana. La Rassegna conta 60 opere d’arte pittori ca e plastica, con un catalogo edito dall’Editoriale Giorgio Mondadori. Il Metaformismo è un principio...
Festival dell’ Oriente, lasciati travolgere dalla magia
Festival dell’ Oriente, lasciati travolgere dalla magia Il Festival dell’ Oriente ritorna alla Fiera di Roma, dal 30 Maggio al 2 Giugno. In quattro giorni Cina, Giappone, Thailandia, Marocco, Filippine, Indonesia, Vietnam, Malesia, Mongolia, Tibet, Birmania, Nepal, Cambogia, Corea e tanti altri Stati Orientali, ti daranno la possibilità di avvicinarti a Paesi così lontani. Un concentrato di mostre fotografiche, stand e...
Spazio Tempo in Mostra al Venanzo Crocetti
“Spazio Tempo” in Mostra al Museo Venanzo Crocetti In mostra le opere di Vincenzo Vanin al museo Venanzo Crocetti in Via Cassia dal 5 al 28 Aprile. Vanin dice delle sue opere “Inesorabilmente mi affanno ad esprimere un mondo nuovo, un mondo che non conosco ma dentro di me fortissimamente sento”. E infatti, nelle sue opere emerge la sua percezione del mondo interiori. Il vorticare di colori accesi imprime un movimento tra spazio...
Art-O-Bama in Mostra a Spazio 5
“Art-O-Bama” in Mostra a Spazio 5 Sessanta opere del maestro Carlo Riccardi in mostra per dare il benvenuto al presidente Barack Obama in visita a Roma il 26 il 27 Marzo 2014. Sarà possibile visitare la mostra dal 26 marzo al 23 aprile a Spazio 5, via Crescenzio 99/d. L’ingresso è gratuito. La mostra riprende alcune delle più famose testate giornalistiche nazionali e internazionali, come il Corriere della Sera, il...
Modigliani in Mostra al Museo Palazzo Cipolla
“Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti. La Collezione Netter.” In Mostra a Palazzo Cipolla aperta fino al 6 Aprile 2014 Modigliani, Soutine e gli altri artisti maledetti, come Utrillo, Suzanne Valadon, Kisling vissero e dipinsero a Montparnasse negli anni venti del XX secolo, durante i cosiddetti Anni Folli. Montparnasse all’epoca era un noto quartiere parigino, centro culturale di avanguardia e luogo di...
Spinario in mostra ai Musei Capitolini
Spinario “Storia e Fortuna” In Mostra ai Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori dal 5 Febbraio al 25 Maggio 2014 Si dice che questa statuetta in bronzo rappresenti Ascanio-Iulio, figlio di Enea, fondatore delle gens iulia, dinastia alla quale apparteneva Giulio Cesare. In realtà le congetture fatte su tale statuetta sono moltissime. C’è chi sostiene che sia Podaleiros, figlio di Asklepios, guaritore dei piedi, chi dice...
La Rai in Mostra al Vittoriano
La Rai in Mostra al Complesso del Vittoriano La Mostra ”1924-2014. La RAI racconta l’Italia” per celebrare il passato e per guardare al futuro. La Rai in Mostra al Complesso del Vittoriano per festeggiare 60 anni di Televisione e 90 anni di Radio. L’ esposizione dal 31 Gennaio al 30 Marzo 2014 è gratuita e aperta al pubblico. La Rai in Mostra apre con una ricca collezione di costumi di scena che offre una...
Baci Perugina in Mostra al Vittoriano
Baci Perugina in Mostra al Vittoriano Quest’anno San Valentino è stato ancora più dolce con la Mostra dei Baci Perugini al Vittoriano. L’esposizione chiamata “Baci Perugina. Un amore italiano” è aperta a pubblico fino 23 Marzo 2014. Baci perugina in mostra per gli innamorati ed i single, passando per i bambini, forse i più appassionati di cioccolata se non altro perché non hanno ancora scoperto i suoi...
Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale
Frida Kahlo – Prima retrospettiva dell’ artista Messicana Le Scuderie del Quirinale ospitano dal 20 Marzo al 31 Agosto 2014 una mostra dedicata a Frida Kahlo. Si tratta della prima retrospettiva in Italia dell’artista messicana: in esposizione, circa 130 opere tra dipinti e disegni provenienti dalle principali collezioni pubbliche e private in Messico, Stati Uniti, Europa. L’iniziativa rientra in un progetto che coinvolge...
Il Potere, il Collezionismo, lo Sfarzo: Palazzo Colonna
Il Potere, il Collezionismo, lo Sfarzo: Palazzo Colonna Visita Guidata Sabato 8 Febbraio Entrando a Palazzo Colonna si viene trasportati indietro nel tempo in una delle residenze meglio conservate di una delle famiglie aristocratiche più potenti della città di Roma. Il palazzo sorge sui resti di un antico tempio dedicato a Serapide, ed è stato per 23 generazioni la casa-fortezza dei Colonna. La gloria della famiglia Colonna raggiunse...
Le due anime delle Controriforma a Roma
Le due anime delle Controriforma a Roma: Il Casino dell’Aurora di Guido Reni e la “Madonna dei Pellegrini” di Caravaggio Visita Guidata Sabato 1 Febbraio All’ interno del complesso architettonico di Palazzo Pallavicini, sul colle del Quirinale, si trova il Casino dell’Aurora del primo decennio del 1600, che il Cardinale Scipione Borghese fece erigere dall’architetto fiammingo Vasanzio sulle rovine delle antiche terme di Costantino. Il...
La Cina Arcaica – Palazzo Venezia
“La Cina Arcaica. Prima Mostra della Civiltà Cinese (3500A.C.—221A.C.)” In Mostra fino al 20 marzo 2014 presso il Museo Nazionale di Palazzo Venezia a Roma curata da Art Exhibitions China. La Mostra rientra nel quadro dell’accordo sul partenariato per la promozione del patrimonio culturale tra Italia e Cina, prevede lo scambio di spazi museali permanenti dedicati alle rispettive culture. Come per “Spazio Italia” che ha inaugurato a...
Cleopatra al Chiostro del Bramante
Cleopatra. Roma e l’incantesimo dell’Egitto In Mostra al Chiostro del Bramante fino al 2 Febbraio. Prodotta da Arthemisia Group insieme a DART Chiostro del Bramante è curata da Giovanni Gentili, che già abbiamo visto a capo della Mostra su Giulio Cesare. La Mostra conta 180 opere riguardanti la figura di una delle donne più celebri della storia. Queste rappresentano alcuni tra i più stimati pezzi della regina egiziana...
Augusto in mostra alle Scuderie del Quirinale
Augusto In Mostra dal 18 ottobre al 9 febbraio Augusto in mostra alle Scuderie del Quirinale: in occasione del bimillenario della morte del primo imperatore di Roma, le Scuderie del Quirinale ospitano la mostra “Augusto”, un’esposizione che ripercorre la sua storia personale e politica con una selezione di circa duecento opere di grande pregio artistico. La mostra “Augusto” alle Scuderie del Quirinale offre al visitatore...
Notte al Museo: Appuntamento con la Cultura
Notte al Museo L’ appuntamento Culturale del 30 Novembre con l’ apertura straordinaria dei Musei dalle ore 20:00 a 00.00. Una notte al museo, è il progetto ideato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che prevede l’ apertura serale di alcuni tra i principali musei di Roma. L’ Idea rappresenta un nuovo modo per valorizzare maggiormente il nostro territorio e per ampliare le conoscenze...
Gemme dell’Impressionismo
Gemme dell’Impressionismo Dipinti della National Gallery of Art di Washington Roma Museo dell’ Ara Pacis 23 Ottobre 2013 / 23 Febbraio 2014. I capolavori dei più grandi rappresentanti del Movimento dell’Impressionismo per l’ unica tappa europea. La mostra, promossa da Roma Capitale – Assessorato Cultura, Creatività e Promozione Artistica, e la National Gallery of Art di Washington, raccoglie ben 68...
Big Bambù – Macro Testaccio
Big Bambù Siamo arrivati un po’ in ritardo, lo sappiamo, ma c’è ancora tempo per visitare l’ istallazione dei gemelli Mike e Doug Starn al Macro di Testaccio : Big Bambù. Big Bambù è un opera costruita interamente con migliaia di aste di bambù, intrecciate tra di loro, in modo tale da formare una struttura alta circa 25 metri. Al Macro é stata istallata lo scorso 11 Dicembre 2012 per la sesta edizione di Enel Contemporanea e...
Cézanne e gli Artisti del XX secolo
Cézanne in Mostra Al Vittoriano La mostra Inaugurata il 4 Ottobre durerà fino al 2 Febbraio 2014. Il Vittoriano mette il Mostra il pittore francese padre del Cubismo : Paul Cézanne nasce in Aix-en-provence nel sud della Francia a pochi chilometri da Marsiglia nel 1839. Amico fraterno dello scrittore Émile Zola, conosciuto durante gli studi Umanistici nel Collège Bourbon, si dedica all’arte contro il volere paterno. La sua provenienza...
National Geographic – La Grande Avventura
National Geographic 125 anni nel Mondo e 15 in Italia Un Ponte sul Mondo – La Mostra Fotografica a Cura di Guglielmo Pepe Al Palazzo delle Esposizioni dal 28 Settembre 2013 al 2 Marzo 2014 In Occasione dei 125 anni dalla Nascita della National Geographic Society e dei 15 anni di National Geographic Italia, il Palazzo delle Esposizioni celebra la ricorrenza con una mostra Storico – Fotografica. 125 Scatti, un catalogo di...
Robert Capa in Italia 1943 – 1944
Robert Capa in Mostra a Palazzo Braschi Dal 3 Ottobre al 6 Gennaio 2014, in Occasione del settantesimo anniversario dello sbarco degli Alleati in Italia, Palazzo Braschi celebra con un’ importante esposizione delle sue foto di guerra : Robert Capa uno dei maestri della fotografia. Pseudonimo di Endre Friedmann, Robert Capa è un fotografo ungherese nato a Budapest da famiglia ebraica. Appassionato di fotografia già da...
Il Mitreo ospita “Nel Nome della Madre”
Il Mitreo – Mostra d’ Arte Contemporanea “Nel nome della Madre” InAsherah Art presenta dal 2 al 10 novembre 2013 presso il Mitreo – Arte Contemporanea, la mostra collettiva “Nel Nome della Madre”. Curata ed organizzata da Lucia Lo Cascio, con la partecipazione del Prof. Claudio Strinati, critico e storico dell’ arte. Il Progetto che vede coinvolti 12 artisti, è un’occasione per riflettere sulla...
Archimede – Arte e Scienza dell’Invenzione
Apertura stagionale: Aperto dal 31/05/2013 al 12/01/2014 Parcheggio auto: No Accessibilità disabili: Si Convenzionato Unplicard: Si Costo: A partire da 13,00 € Mezzi pubblici: Autobus Urbano – Taxi – Metropolitana Visualizzazione ingrandita della mappa Piazza del Campidoglio, 1 Roma (RM) Telefono 060608 info.museicapitolini@comune.roma.it http://www.museicapitolini.org Archimede – Arte e...
Capolavori dell’archeologia
Apertura stagionale: Aperto dal 31/05/2013 al 12/01/2014 Parcheggio auto: No Accessibilità disabili: Si Convenzionato Unplicard: Si Costo: A partire da 13,00 € Mezzi pubblici: Autobus Urbano – Taxi – Metropolitana Visualizzazione ingrandita della mappa Lungotevere Castello, 50 Roma (RM) Telefono 06 6819111 sspsae-rm.santangelo@beniculturali.it www.castelsantangelo.beniculturali.it Recuperi,...
Petrolio di Xavier Bueno
Apertura stagionale: Aperto dal 18/04/2013 al 29/09/2013 Parcheggio auto: No Accessibilità disabili: Si Convenzionato Unplicard: Si Costo: A partire da 6,50 € Mezzi pubblici: Autobus Urbano – Taxi – Metropolitana Visualizzazione ingrandita della mappa Via Ostiense, 106 Roma (RM) Telefono 060608 www.centralemontemartini.org/mostre L’opera racconta, come in una repentina sequenza...
Legami e corrispondenze. Immagini e parole attraverso il ‘900 romano
Apertura stagionale: Aperto dal 28/02/2013 al 29/09/2013 Parcheggio auto: Si Accessibilità disabili: Si Convenzionato Unplicard: No Costo: A partire da 6,50 € Mezzi pubblici: Autobus Urbano – Taxi – Metropolitana Visualizzazione ingrandita della mappa Via Francesco Crispi, 24 Roma (RM) Telefono 060608 info@galleriaartemodernaroma.it www.galleriaartemodernaroma.it Le opere della Galleria d’arte...