Artiste Romane
Ben nota è la talentuosa Artemisia Gentileschi, artista eccelsa del ‘600 romano. Ma è davvero l’unica artista donna della storia artistica romana? Ebbene no, ma alle artiste era concesso solo di cimentarsi in miniature o ritratti tradizionali e, forse, è per questo che abbiamo perso le tracce di molte di loro. In questo articolo vedremo le vicende artistiche di Lavinia Fontana e Plautilla Bricci, riuscite ad emergere con difficoltà e...
LA CUCINA ROMANA: TESTACCIO E TRASTEVERE
Molte persone, dall’Italia e da tutto il mondo, conoscono o hanno provato almeno una volta i piatti tipici della cucina tradizionale romana. Amatriciana, carbonara e saltimbocca alla romana sono i piatti che hanno portato la romanità alla fama in tutto il mondo. La cucina romana (o romanesca) è ampia e varia, dunque in questo viaggio andremo alla scoperta delle varie cucine delle zone di Roma, iniziando da Testaccio e...
MIC card
I vantaggi della MIC card La MIC card sarà sicuramente conosciuta da molti, ma per chi si approccia per la prima volta a questa promozione può essere utile conoscere in modo dettagliato i vari vantaggi offerti da questa iniziativa. L’articolo raccoglie le informazioni riguardanti tutti i vantaggi della MIC card. La MIC card del Sistema Musei di Roma Capitale al costo di 5 euro offre per un anno: – accesso gratuito e illimitato...
Le illusioni ottiche di Roma
La città di Roma, oltre alla sua incredibile storia, magnificenza e la possibilità di passeggiare nelle meraviglie del centro storico, offre ai suoi curiosi visitatori alcune illusioni ottiche ed acustiche, che stupiscono i suoi visitatori ed abitanti da moltissimi secoli. Ecco alcune delle principali! Palazzo Barberini, “Trionfo della Divina Provvidenza” di Pietro Da Cortona L’affresco di Pietro da Cortona “Trionfo della...
Buon Compleanno Roma
XXI Aprile 753 a.C, secondo la tradizione Romolo traccia con l’aratro, sul colle Palatino, i confini sacri su cui sorgerà Roma. Quest’anno per celebrare i 2775 anni della nostra città vogliamo pubblicare un’ inedita poesia composta dallo scrittore e poeta Paolo Amici, “DEDICA A ROMA”. DEDICA A ROMA Roma pe chi ce nasce è ‘na condanna carica de magnaccia e de zozzura te guarda sempre armeno da...
Parte il nuovo corso Sommelier
Corso Sommelier Edizione 2022 Amici della Pro Loco di Roma, vi annunciamo che le date di Ottobre per il corso di sommelier guidato dal nostro Giancarlo Bertollini sono ufficialmente 𝘀𝗼𝗹𝗱 𝗼𝘂𝘁! Le lezioni saranno tenute da Giancarlo Bertollini conosciutissimo esperto del settore con oltre 40 anni di esperienza nazionale e internazionale nella Direzione Aziendale e nella Formazione, vi illustrerà le caratteristiche del vino ed i...
Tessera del socio Pro Loco Sostieni la cultura!
La Tessera del Socio contribuisce a sostenere le iniziative della Pro Loco di Roma e offre ai Soci una serie di imperdibili vantaggi a Roma e in tutta Italia! Tessera del Socio Pro Loco 2021 La tessera del Socio Pro Loco ti permetterà di usufruire di tante offerte tra cui: Corsi di formazione scontati per i nostri associati, organizzati da altri partner presso la nostra sede, come il Corso Sommelier.Sconti con teatri e...
VINCENZO DE MORO – RETABLI ED ALTRE OPERE
VINCENZO DE MORO “RETABLI ED ALTRE OPERE” La Pro Loco di Roma è lieta di invitarvi sabato 15 dicembre all’inaugurazione della mostra di Vincenzo De Moro – “Retabli ed altre opere” che avrà luogo presso la nostra sede fino al 11 gennaio 2019. L’evento inaugurale sarà accompagnato dalla presentazione delle etichette “Milanti Gentile” con i vini Buriano, Cereris, Fornellaio e Gentile, con illustrazione...
PREMIO LETTERARIO “SALVA LA TUA LINGUA LOCALE”!
SALVA LA TUA LINGUA LOCALE Premio letterario nazionale per le opere in dialetto o in lingua locale L’UNPLI, in collaborazione con l’ONG Ecole Instrument de Paix Italia, promuove il Concorso “Salva la tua lingua locale” e, per il sesto anno consecutivo, ha deciso di estendere la partecipazione al mondo della scuola, in collaborazione con l’Associazione E.I.P. Italia – Scuola Strumento di Pace e la Legautonomie Lazio. La...
DOMENICA AL MUSEO. INGRESSO GRATUITO LA PRIMA DOMENICA DEL MESE
APPUNTAMENTO CON LA CULTURA INGRESSO GRATUITO IN TUTTI I MUSEI CIVICI DI ROMA E PROVINCIA La Pro Loco di Roma è lieta di comunicarvi che domenica 2 febbraio torna l’appuntamento con “Domenica al Museo”. Tutta Italia aderisce alla fantastica iniziativa ministeriale, in vigore dal 2014, per cui l’accesso ai luoghi della Cultura rimarranno aperti al pubblico con ingresso gratuito! Residenti e turisti potranno...
NEROMA NOIR FESTIVAL – COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA ROMA SI COLORA DI NOIR: PRESENTATO IL NEROMA NOIR FESTIVAL Dal 12 al 14 ottobre il primo evento della Capitale dedicato al mondo del noir, giallo e thriller. Un festival di tre giorni, il primo grande evento della capitale promosso e organizzato dalla Pro Loco Roma Capitale con il patrocinio della Regione Lazio, del Primo Municipio di Roma e del circuito Biblioteche di Roma. Tre giorni di incontri con autori,...
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2018 – I BENI CULTURALI MATERIALI NELL’IDENTITÀ’ DEL LAZIO
Bando di selezione per n° 3 volontari – Progetto Servizio Civile 2018 Progetto di servizio civile: “I BENI CULTURALI MATERIALI NELL’IDENTITÀ’ DEL LAZIO – Anno 2018”. Settore: Patrimonio Artistico e Culturale. Il Presidente della Pro Loco di Roma Capitale, in esecuzione del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Ufficio nazionale per il...
SERVIZIO CIVILE 2018 – STORIE E TRADIZIONI NELLE TERRE DEI ROMANI
Bando di selezione per n° 3 volontari – Progetto Servizio Civile 2018 Progetto di servizio civile: “STORIE E TRADIZIONI NELLE TERRE DEI ROMANI – Anno 2018”. Settore: Patrimonio Artistico e Culturale. Il Presidente della Pro Loco di Roma Capitale, in esecuzione del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Ufficio nazionale per il servizio civile- Bando...
NEROMA – IL FESTIVAL NAZIONALE DEL NOIR NELLA CITTÀ ETERNA…
ARRIVA IL FESTIVAL NAZIONALE DEL NOIR A ROMA… Nuovi progetti per la Pro Loco di Roma che sta preparando la prima edizione del Festival del Noir Giallo e Thriller che si terrà nella Capitale… I più grandi nomi della letteratura di genere italiana…seguiteci per saperne di più! NEROMA….Ottobre…Roma… …Stay tuned!…...
PHOTOGALLERY INFIORATA STORICA 2018 – VIII EDIZIONE
San Pietro si riempie di fiori, colori ed emozioni. Qui la photogallery che immortala l’VIII edizione dell’Infiorata Storica di Roma in tutte le sue sfumature, per vivere, o rivivere, questa bellissima tradizione. La gallery su Repubblica Gallery repubblica.it La gallery su Il Messaggero Gallery IlMessaggero.it La gallery su Corriere Gallery Corriere.it La gallery su Roma Today Gallery RomaToday.it Le vostre foto: I...
INFIORATA STORICA DI ROMA – VIII EDIZIONE
Un grande successo per l’VIII edizione dell’Infiorata Storica di Roma e della I Infiorata delle Pro Loco d’Italia, lo scorso venerdì 29 giugno a Roma. Il 29 giugno in occasione della festività dei patroni di Roma, Ss. Pietro e Paolo, si è svolta una delle più suggestive iniziative artistiche a cielo aperto: l’VIII edizione dell’Infiorata Storica di Roma e la I edizione dell’Infiorata delle Pro Loco...
RASSEGNA STAMPA INFIORATA STORICA DI ROMA 2018
La VIII edizione dell’Infiorata Storica di Roma ha riscosso un notevole interesse sui media prima e dopo l’evento. In questa sezione la rassegna stampa. RASSEGNA STAMPA: LA REPUBBLICA LA REPUBBLICA – NAPOLI IL MESSAGGERO IL CORRIERE TV ROMA TODAY IL CORRIERE DELLA SERA AFFARI ITALIANI CARITAS DIOCESANA DI TERAMO – ATRI METEOWEB PACHINO NEWS (Inverdurata di Marzamemi) ITALPRESS UNPLI – PADOVA CITAZIONI: ANSA NEWS TUSCIA...
ESTATE ROMANA 2018
Organizza la tua estate romana con un mare di eventi culturali progettati proprio per te. Cinema e teatro, concerti e balli, arte e fotografia sono all’ordine del giorno per chi resta in città o per chi è di passaggio. Stai organizzando la tua vacanza romana? Ci sono un’infinità di eventi che possono accompagnarti durante tutta l’estate 2018. Di giorno o di notte la Capitale romana dà la possibilità di muoverti tra...
ARRIVA LA MIC CARD: INGRESSO GRATUITO AI MUSEI DI ROMA
Dal 5 luglio arriva la MIC card che permette l’ingresso gratuito nei Musei in Comune e nei siti archeologici della Sovrintendenza. Grazie alla MIC card si ha la possibilità di entrare gratuitamente per 12 mesi nei Musei civici della Capitale. La MIC è disponibile per tutti i residenti, sia italiani che stranieri, i domiciliati temporaneamente e gli studenti delle università, pubbliche e private, di Roma. Chi avrà la Mic card,...
SS PIETRO E PAOLO: A ROMA L’INFIORATA STORICA IL 29 GIUGNO 2018
SS PIETRO E PAOLO: A ROMA L’INFIORATA STORICA Al via l’VIII edizione della manifestazione che attrae migliaia di visitatori in via della Conciliazione Il 29 giugno, in onore del Santo Padre e in occasione della festa patronale dei Ss. Pietro e Paolo, si svolgerà la VIII edizione dell’Infiorata Storica di Roma. La celebre manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Roma, lungo Via della Conciliazione e Piazza Pio XII, è...
POESIA CRUDA – IL VIAGGIO DI DAVIDE CERULLO IL 13 GIUGNO IN PRO LOCO
Davide Cerullo, nato e cresciuto nella periferia di Napoli, parla del suo percorso: dal degrado tra le strade di Scampia alle nude vie della poesia, che lui stesso definisce “Poesia cruda”. Davide Cerullo sarà ospite della Pro Loco di Roma mercoledi 13 giugno alle ore 18:00 per presentarci il suo bellissimo libro “Poesia cruda – gli irrecuperabili non esistono”. Racconterà al pubblico il suo viaggio, da Scampia...
ATTESA – FRAMMENTI DI PENSIERO” BRUNELLA CAPUTO OSPITE DELLA PRO LOCO DI ROMA IL 12 GIUGNO
“Attesa – Frammenti di pensiero” è una raccolta di 32 scritti, ideata e curata da Brunella Caputo ed edita da Homo Scrivens, ispirata a Godot, celebre opera teatrale di Samuel Becket (1948). La Pro Loco di Roma è lieta di ospitare l’autrice Brunella Caputo per presentare, con reading teatralizzato degli autori, la sua nuova raccolta “Attesa – Frammenti di pensiero” martedì 12 giugno alle ore 18:00 presso la sede di Via Giorgio Scalia,...
LE SPOSE SEPOLTE – L’INCONTRO IN PRO LOCO CON MARILU’ OLIVA
Si terrà domenica 27 alle ore 17 l’incontro con Marilù Oliva, autrice de ‘ le spose sepolte’. L’autrice dialogherà con Simona Teodori responsabile cultura della Pro Loco di Roma e la scrittrice Luana Troncanetti. L’incontro si terrà presso la sede di via Giorgio Scalia 4b. La scrittrice e saggista Marilù Oliva, dopo essersi già affermata come eroina femminile per la sua sensibilità e attenzione verso le...
FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO: 18-19-20 MAGGIO A ROMA
L’Auditorium Parco della Musica ospiterà il Festival del Verde e del Paesaggio nel week end 18-20 maggio. Una mostra mercato con corsi gratuiti, workshop e laboratori. Roma si colora di verde ed è pronta ad ospitare le migliaia di appassionati di piante e giardinaggio per la Green Expo più importante d’Italia. Una esposizione di oltre un chilometro permetterà ai visitatori di scoprire i segreti ed immergersi nella bellezza delle opere...
ERRI DE LUCA INCONTRA IL PUBBLICO PRESSO LA PRO LOCO DI ROMA
Erri De Luca ha scritto romanzi, testi teatrali, poesie, ha tradotto brani. La Pro Loco di Roma promuove un incontro con il pubblico il prossimo lunedì 14 maggio alle ore 18 presso la sede della Pro Loco in via Giorgio Scalia 10b. Dialogherà con Simona Teodori, Sergio Chiapperini. Brunella Caputo leggerà magnificamente i suoi testi, introdotti da Luana Troncanetti. Abbiamo parlato con lui in ogni pagina dei suoi libri, la sua voce è a...
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA CON SALVATORE BASILE DAL 9 APRILE 2018 IN PRO LOCO
Coltiva la tua passione per la scrittura con “Il mestiere di raccontare” – 50 lezioni a partire dal 9 Aprile 2018, tenute dal regista e sceneggiatore Salvatore Basile Come nasce una storia? Dove sorgono le idee alla base dei racconti che ci appassionano, i caratteri dei personaggi, le svolte che muovono la narrazione? Le parole scaturite dalla fantasia dei grandi scrittori danno vita alle opere che amiamo, ma la scrittura non è...
Nuovo Corso per Sommelier di Pro Loco Roma!
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri” Johann Wolfgang von Goethe A grande richiesta torna il corso da sommelier patrocinato da Pro Loco Roma Capitale e organizzato da Giancarlo Bertollini. Nove imperdibili appuntamenti vi guideranno alla scoperta delle mille sfumature del vino attraverso la degustazione di grandi bottiglie e l’acquisizione delle tecniche che rendono i sommelier i maestri di un universo di sapori sconfinato...
Al Teatro Brancaccio una stagione teatrale ricchissima…in promozione per i Soci Pro Loco!
Una serie di appuntamenti imperdibili attende gli appassionati al Teatro Brancaccio! Per i Soci Pro Loco a prezzo speciale Roma si conferma città da sogno per gli amanti del teatro, grazie ad una proposta artistica più che mai varia e di qualità! Tra le sale storiche della Capitale troviamo il Teatro Brancaccio di via Merulana, dal 1916 punto di riferimento dello Spettacolo in città, con la sua struttura polifunzionale in grado di...
Nuova convenzione con Teatro Brancaccio e Sala Umberto!
Teatro Brancaccio e della Sala Umberto: da oggi spettacoli a prezzo speciale per i Soci Pro Loco! Si amplia l’offerta delle promozioni per i soci Pro Loco amanti del Teatro! Siamo lieti di annunciare che grazie alla nuova convenzione stipulata tra Pro Loco Roma e le due celebri sale della Capitale, Teatro Brancaccio e Sala Umberto, da oggi tutti i tesserati potranno assistere agli spettacoli ad un prezzo speciale! TEATRO...
Buon compleanno Garbatella!
Il rione popolare romano compie 98 anni e festeggia con dieci giorni di eventi! Novantotto anni…e mostrarli fieramente! Mancano solo due anni al centenario di uno dei quartiere più caratteristici della Capitale, rinomato per aver mantenuto intatte la sua architettura e la sua indole popolare, ma anche per avere dato i natali ad artisti e personaggi che l’hanno reso celebre. L’unico quartiere romano che può...
8 Marzo: in Pro Loco il noir al femminile di Letizia Vicidomini, “Notte in bianco”
Pro Loco Roma Capitale presenta NOIR IN ROSA Letizia Vicidomini a Roma con “Notte in Bianco” Giovedì 8 Marzo, Pro Loco Roma è lieta di ospitare Letizia Vicidomini e presentare il suo ultimo giallo: Notte in Bianco Andrea Martino, “il commissario buono”, mosso da un senso di misericordia per vittime e colpevoli, da un anno trascorre placidamente la pensione, tra famiglia e piante da annaffiare. Un giorno, il suo vice ormai promosso...
Il 3 Febbraio arrivano in Pro Loco le avventure del Commissario Ponzetti: Giovanni Ricciardi presenta L’Undicesima Ora!
Intervistato da Simona Teodori e Luana Troncanetti, il grande giallista presenta in Pro Loco la sua ultima opera: L’Undicesima Ora Il corpo senza vita di un noto architetto romano viene ritrovato nel suo loft una settimana dopo il decesso. L’autopsia non ha ancora dato risposte certe sulle cause, ma sembra escludere l’ipotesi della morte violenta. Quasi contemporaneamente, una villetta dove l’architetto abitava fino a...
Angelo Maggi ed Elia Iezzi interpretano i versi Giuseppe Gioachino Belli
1250 Sonetti: Le grandi voci del doppiaggio italiano declamano il più acclamato cantore romanesco “Io ho deliberato di lasciare un monumento di quello che oggi è la Plebe di Roma! (G.G. Belli) Uscirà il 19 marzo la raccolta antologica di componimenti romaneschi del grande poeta romanesco Giuseppe Gioachino Belli edita dalla Società Editrice Dante Alighieri, che offrirà per la prima volta al lettore ed ascoltatore la...
MuriSicuri: alla scoperta della street art di Toripignattara per aiutare Matelica
MuriSicuri. Dipingiamo un muro per curarne cento. Il 3 e 4 Febbraio cento guide professioniste della Capitale accompagneranno i visitatori lungo il quartiere Torpignattara e i suoi muri dipinti. Un’iniziativa per raccogliere fondi da donare al Comune di Matelica Sabato 3 e Domenica 4 Febbraio, torna a Roma MuriSicuri, una due giorni per scoprire la Street Art a Torpignattara e raccogliere fondi in particolare per Matelica, una...
Il Padre è al Teatro Quirino con la regia di Gabriele Lavia
Gabriele Lavia porta in scena la tragedia di Strindberg che indaga la caduta della figura paterna. Spettacolo in promozione per i Soci Pro Loco Dal 23 Gennaio al 4 Febbraio, Gabriele Lavia porta in scena al Teatro Quirino Il Padre, la tragedia scritta da Strindberg nel 1887. Un’opera “naturalistica”, che scava nella ‘natura’ umana osservando una banale vicenda familiare attraverso lo specchio deformante del mito...
Il 3 Febbraio arrivano in Pro Loco le avventure del Commissario Ponzetti: Giovanni Ricciardi presenta L’Undicesima Ora!
Intervistato da Simona Teodori e Luana Troncanetti, il grande giallista presenta in Pro Loco la sua ultima opera: L’Undicesima Ora Il corpo senza vita di un noto architetto romano viene ritrovato nel suo loft una settimana dopo il decesso. L’autopsia non ha ancora dato risposte certe sulle cause, ma sembra escludere l’ipotesi della morte violenta. Quasi contemporaneamente, una villetta dove l’architetto abitava fino a...
Al Museo delle Carrozze d’Epoca: un viaggio nella storia a prezzo speciale per i Soci Pro Loco!
Scopri la meraviglia delle carrozze, con la nuova Convenzione tra Pro Loco Roma e la Mostra Permanente Le Carrozze d’Epoca Un piccolo tesoro per tutti gli appassionati del mondo delle carrozze, dell’equitazione e della storia. A Roma c’è un delizioso museo ancora poco conosciuto ed unico nel suo genere: il Museo delle Carrozze d’Epoca. Una mostra permanente, uno spazio di 3.000 in cui sono esposti 159...
CAPODANNO A ROMA: TUTTI GLI EVENTI IN PROGRAMMA
A Capodanno arriva “La Festa di Roma” : oltre mille eventi in tutta la città per salutare l’anno nuovo Oltre 1000 eventi, 100 artisti da tutto il mondo per festeggiare il Capodanno a Roma. Non più il solo classico concertone di fine anno, ma tante singole performances in diverse aree della città accompagneranno romani e turisti nel nuovo anno tra luci, musica e tanta cultura nella splendida cornice della...
Al Teatro Eliseo va in scena Molière: Gioiele Dix è Il Malato Immaginario
Il Malato Immaginario di Molière al Teatro Eliseo fino al 17 Dicembre. Prezzo speciale per i soci Pro Loco! Argan spreca la sua vita tra poltrona, lettino, toilette, clisteri, salassi. Sotto la candida cuffia a pizzi, nella vestaglia bianca, nelle calze bianche molli sui piedi ciabattati, cela una debolezza innata, un’incapacità patologica di prendere qualsiasi decisione. Il suo alter ego è Antonietta, detta...
100 Presepi in Piazza del Popolo: al via la 42° esposizione internazionale
Presepi da tutto il mondo nelle Sale del Bramante, fino al 7 Gennaio Torna come ogni anno alle Sala del Bramante di Santa Maria del Popolo 100 Presepi, la rassegna d’arte presepiale iniziata nel 1976 per l’esigenza di riaffermare una tradizione tipicamente italiana progressivamente declinata a causa dell’introduzione di altre immagini legate alle festività natalizie, quali l’albero di Natale. Una tradizione...
NUOVA CONVENZIONE TRA PRO LOCO ROMA E TEATRO ELISEO!
Biglietti e abbonamenti dello storico teatro romano ad un prezzo esclusivo per i Soci Pro Loco! Pro Loco Roma è lieta di annunciare una nuova partnership con una delle realtà più amate del Teatro nella Capitale: il Teatro Eliseo, che dal lontano 1900 ospita i grandi della recitazione italiana e internazionale. Anna Magnani, i fratelli De Filippo, Luchino Visconti, Franco Zeffirelli, Marcello Mastroianni, Giorgio Albertazzi,...
Un fine anno con Massimo Ranieri al Teatro Quirino! Scopri le promozioni
dal 18 al 30 dicembre 2017 Massimo Ranieri porta in scena Malìa Napoletana Malìa, ovvero magia, incantesimo, fascino, seduzione….quell’attrazione particolare che è in grado di esercitare Napoli. E proprio a città partenopea è dedicato l’ultimo progetto teatrale di uno dei suoi figli più amati, Massimo Ranieri. Malia Napoletana, lo spettacolo che succede l’uscita dell’album Malia-Napoli 1950-1960...
Istituto Luce presenta “Pasinetti Fotografo e Cineasta”
Una mostra dedicata ad una figura chiave del Cinema italiano al Teatro dei Dioscuri al Quirinale fino al 28 Gennaio Per Michelangelo Antonioni era ‘un simbolo’, per Vittorio De Sica niente di meno che ‘la nostra coscienza’. Fu il primo in Italia a laurearsi con una tesi sul cinema e a rivendicarla come forma d’arte (era il 1933, aveva 22 anni). Suo è il primo libro del paese sulla storia del cinema, suo il film capolavoro neorealista...
Decameron e La Fabbrica dei Bottoni di Sughero: il grande teatro allo Spazio Diamante
Due grandi appuntamenti col teatro presso Spazio Diamante DECAMERON – Sei novelle ai tempi della peste dal 24 novembre al 3 dicembre Il capolavoro di Boccaccio in una rilettura moderna, diretta da Andrea Baracco, con (in o.a.) Aurora Cimino, Mauro D’Amico, Ivano La Rosa, David Marzi, Alessia Pellegrino, Viviana Picariello, Alessio Stabile, Luca Terracciano, Luigi Testoni, Giulia Iole Visaggi, Oskar Winiarski. Interpretato...
Autunno a Teatro: grandi spettacoli e grandi sconti al Quirino!
Stagione di appuntamenti imperdibili al Teatro Quirino, ancora più allettanti con gli sconti per i nostri Soci! Le Sorelle Materassi – dal 21 Novembre al 3 Dicembre Il capolavoro di Aldo Palazzeschi che, in questa versione teatrale, si presenta al pubblico come una delle più belle “novità italiane” degli ultimi anni. Tre sorelle, Teresa e Carolina, abili ricamatrici di biancheria e Giselda, ripudiata dal marito....
“QUATTRO”, lo spettacolo al Teatro7 in promozione speciale
Una esilarante commedia diretta da Michele La Ginestra, in promo per i Soci Pro Loco Andrea e Ketty stanno insieme, convivono e sono una coppia moderna e dinamica. Anche Alessandro e Claudia stanno insieme, sono sposati e sono una coppia tranquilla e tradizionale. Fin qui tutto bene. Solo che Ketty ha bandito il glutammato e Andrea studia da agricoltore verticale. Mentre Claudia pratica il pianto terapeutico che fa bene alle mucose e...
Nuova sezione dedicata ai Cammini
Arriva una novità sul sito Pro Loco Roma: una sezione tutta dedicata ai Cammini! Il turismo esperienziale è molto più di semplice svago, è un modo di vivere il territorio e di godere appieno del proprio tempo; un modo nuovo e insieme antico di assaporare lentamente la realtà che ci circonda. Quale modo migliore per scoprire il mondo se non camminare? L’Italia è ricca cammini storici, religiosi e naturalistici, non sempre...
FUI E SONO EDDIE REDMOUNT: Alla Conventicola degli Ultramoderni lo spettacolo musicale di Mario Monterosso
FUI E SONO EDDIE REDMOUNT Alla Conventicola degli Ultramoderni lo spettacolo musicale di Mario Monterosso https://www.prolocoroma.it/wp-content/uploads/2017/10/REDMOUNT-CLIP-2.mp4 “Eddie Redmount”, catanese, figlio di pescatore, amante del blues e dello swing, stanco della miseria siciliana del suo tempo decide di lasciare la sua terra e salpare verso il Nuovo Mondo. Il ferryboat raccoglie la fatica dei molti che affidano a...
Al teatro Quirino va in scena Medea! Scopri le promozioni per i soci
Dal 24 Ottobre al Teatro Quirino va in scena Medea. Un classico senza tempo, ad un prezzo speciale per i soci Pro Loco! Al Teatro Quirino, dal 24 ottobre al 5 novembre, sarà in scena Medea, con Franco Branciaroli. Per l’occasione la rappresentazione del classico di Euripide ricalcherà la regia della Medea di Luca Ronconi, che di questo soggetto fece un successo straordinario, qui ripresa da Daniele Salvo. Un doveroso omaggio a...
Contest “Museum Social Club”: l’attrazione sei tu!
Hai tra i 18 e i 30 e suoni, reciti o balli? Fai parte di un gruppo o di una compagnia teatrale? Ai giovani talenti delle arti performative i Musei in Comune di Roma dedicano la straordinaria opportunità di esibirsi in una location d’eccezione, con il contest “Museum Social Club”. I vincitori del contest verranno invitati per una performance dal vivo in alcuni dei principali musei della città, all’interno...
Alla scoperta del quartiere Prati con gli Amici del Tevere
L’avventura edilizia di Prati di Castello, tra villini liberty e case popolari. Da Piazza Cavour a Piazza dei Quiriti. Per conoscere davvero una città, il segreto è andare a piedi. Lo sanno bene all’Associazione “Amici del Tevere”, da sempre impegnati non solo nella salvaguardia del fiume di Roma, ma anche nella valorizzazione di una città unica al mondo, in cui ogni pietra racconta una storia. Domenica...
Pro Loco Roma premia l’Associazione Infiorata Città di Aprilia
La Pro Loco di Roma Capitale è stata lieta di prendere parte alle celebrazioni della Festa di San Michele ad Aprilia, e di cogliere l’occasione per ringraziare l’Associazione Infiorata Città di Aprilia e le altre realtà cittadine per il prezioso contributo da loro offerto durante la VII Edizione dell’Infiorata Storica di Roma, lo scorso 29 Giugno. L’espressione artistica delle infiorate è un vanto particolare...
Parte la Rome Art Week: l’arte contemporanea, per tutti, gratis!
Dopo lo straordinario successo della prima edizione, torna l’attesissima RAW – Rome Art Week, la nuova kermesse dell’arte contemporanea a Roma. Dal 9 al 14 Ottobre, vi aspettano nella Capitale 390 (trecentonovanta) eventi legati al mondo dell’arte del tutto gratuiti! Un progetto collaborativo, del tutto no profit, che coinvolgerà quasi trecento diversi artisti e 120 gallerie d’arte. Ce n’è...
Letteratura: il 13 Ottobre Alessandro Berselli presenta “Le Siamesi”
Arriva in libreria “Le Siamesi”, il nuovo romanzo noir di Alessandro Berselli, che per l’occasione sarà a Roma, ospite alla libreria Coreander, dove Venerdì 13 Ottobre presenterà la sua ultima fatica letteraria. Padrone di casa saranno due autrici romane, Simona Teodori e Luana Troncanetti, che dialogheranno con lo scrittore bolognese, tornato ad indagare le atmosfere del noir a sette anni di distanza da “Non...
Romaeuropa Festival 2017: tutte le forme dell’arte in una sola città
È considerato assieme alla mitica Biennale di Venezia il più internazionale tra i festival interdisciplinari italiani, e anche quest’anno è pronto a sorprenderti con le sue performance all’insegna dell’innovazione, con oltre 300 artisti da 32 differenti paesi, 79 progetti, 60 spettacoli dislocati in 24 luoghi storici della Capitale, mostre, installazioni, convegni e percorsi di formazione. REF – Roma Europa...
Terme in Fiore, a Civitavecchia il festival delle piante insolite
Alle Terme di Traiano di Civitavecchia, dal 30 Settembre al 1 Ottobre, torna Terme In Fiore, la mostra mercato di giardinaggio e piante insolite. Luogo di incontro per appassionati e professionisti del settore, Terme in Fiore nasce per offrire ai visitatori un punto di vista unico sull’arte del giardinaggio, coniugando la bellezza delle Terme degli imperatori Traiano e Adriano, sito archeologico di importanza internazionale, con...
Impara a conoscere il vino: corso per Sommelier a Roma
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri” Johann Wolfgang von Goethe A grande richiesta torna il corso da sommelier patrocinato da Pro Loco Roma Capitale e organizzato da Giancarlo Bertollini. Nove imperdibili appuntamenti vi guideranno alla scoperta delle mille sfumature del vino attraverso la degustazione di grandi bottiglie e l’acquisizione delle tecniche che rendono i sommelier i maestri di un universo di...
PRO LOCO DI ROMA E TEATRO 7 | CONVENZIONE 2017
Convenzione col Teatro 7: tanti vantaggi per i soci Pro Loco Roma! Pro Loco Roma Capitale e Teatro 7 rinnovano la convenzione che offre ai soci Pro Loco Roma l’opportunità di assistere agli spettacoli ad un prezzo super! Per i possessori della tessera socio Pro Loco e accompagnatori, sarà possibile usufruire di tanti vantaggi: – Biglietti d’ingresso infrasettimanali (martedì, mercoledì e giovedì) a 15 euro...
The Spirit of Caravaggio: immergiti nelle opere del Maestro
A Roma la mostra multisensoriale “The Spirit of Caravaggio: Immersive Experience” Lo stile inconfondibile di uno tra i pittori più amati dell’arte italiana si unisce al coinvolgimento delle nuove tecnologie prestate all’esposizione museale: “The Spirit of Caravaggio” è un viaggio multimediale strutturato per conoscere e celebrare un personaggio controverso e talvolta avvolto nel mistero come...
Teatro dell’Opera a Caracalla: tre serate in promozione per i Soci Pro Loco
Prosegue la stagione estiva del Teatro dell’Opera nel magnifico scenario delle Terme di Caracalla. L’ormai tradizionale kermesse vede quest’anno la rappresentazione di tre classici tra i più amati dal pubblico: Tosca, Carmen e Nabucco. Grazie alla convenzione siglata tra Teatro dell’Opera e Pro Loco Roma, i soci Pro Loco hanno diritto a sconti sui biglietti dell’intera stagione teatrale, ma oggi il...
Sei racconti di Simona Teodori – Figlie di Eva
Sei racconti per sei universi femminili Dopo “Voci partigiane” il ritorno in libreria di Simona Teodori con la raccolta di racconti “Figlie di Eva”. La nuova prova dell’autrice romana è una raccolta di sei racconti che parlano tutti con voce di donna. Per i nostri lettori abbiamo raggiunto telefonicamente la scrittrice per parlare di questo suo lavoro in uscita il 5 dicembre. Quando la raggiungiamo al telefono, Simona Teodori è presa...
All Routes lead to Rome. Tutti gli itinerari portano a Roma
La Pro Loco di Roma supporta, per l’edizione del 2016, All Routes lead to Rome, manifestazione internazionale sul turismo degli itinerari culturali, delle rotte, dei cammini, delle ciclovie, delle antiche vie di storia, cultura e pellegrinaggi. La valorizzazione dell’Appia Antica, il turismo rurale, la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale, l’enogastronomia e la tradizioni: saranno solo alcuni degli argomenti che...
Fai da te: 3 giorni per imparare lo stile Shabby Chic!
Corso Base Tecnica Shabby Chic Fai da Te La Bottega Shabby, in collaborazione con la Pro Loco di Roma, organizza un corso base per imparare la tecnica shabby chic fai da te. Le lezioni si svolgeranno in tre giornate: Sabato 12 novembre, corso base shabby chic e trasferimento immagine Sabato 26 novembre, corso base tecnica di anticatura e patine, con le cere decorative Sabato 03 dicembre, corso di tecnica chippy e urban look Come...
Donazione Pro Loco Roma
Da 7 anni la Pro Loco Roma si impegna per promuovere e organizzare iniziative culturali nel Comune di Roma e per offrire al turista italiano e straniero un’ immagine della città in cui si fondono gli aspetti turistico, culturale, naturalistico, storico, sociale ed eno-gastronomico. Con una donazione alla Pro Loco Roma aiuti a valorizzare il Patrimonio culturale Romano, senza dimenticare le periferie. Scegli di finanziare le...
La Scala Santa di Roma
La Scala Santa di Roma, un luogo di profonda devozione Nel Santuario adiacente alla Basilica di San Giovanni in Laterano, sono custoditi i 28 gradini della scala che Gesù salì, per ben due volte, il giorno della sua morte nel palazzo di Ponzio Pilato a Gerusalemme: la Scala Santa. La Scala Santa fu donata a Papa Silvestro I e venne collocata dove sorgeva l’antica residenza papale, San Giovanni in Laterano; ma fu solo per volere...
Museo delle Civiltà
Apertura stagionale: Aperto tutto l’anno Parcheggio auto: No Accessibilità disabili: Si Convenzionato Unplicard: No Costo: 10 € Mezzi pubblici: Autobus Urbano – Taxi – Metropolitana Visualizzazione ingrandita della mappa Museo Delle Civiltà Piazza Guglielmo Marconi, 14, Roma (RM) Tel.+39 06 549521- Fax 06 54952310 http://www.museocivilta.beniculturali.it/ Nel corso del 2016 una sequenza di tre decreti del Ministro...
Orto Botanico di Roma
Apertura stagionale: Tutto l’anno Parcheggio auto: No Accessibilità disabili: Si Convenzionato Unplicard: No Costo: intero 8,00 €, ridotto 4€ Mezzi pubblici: Autobus Urbano – Taxi – Metropolitana Visualizzazione ingrandita della mappa Orto Botanico di Roma Nel pieno del centro storico di Roma, arrampicati tra il quartiere di Trastevere e il Gianicolo, si sviluppano i 12 ettari dell’Orto Botanico di Roma. Un polmone...