Liolà – dal 4 al 16 febbraio al Teatro Quirino.
“ Liolà ” sarà in scena al Teatro Quirino dal 4 al 16 febbraio, una commedia del grande Luigi Pirandello con la regia di Francesco Bellomo e la partecipazione di Enrico Guarneri. Il don Giovanni, Liolà, sarà interpetato da Giulio Corso. Liolà è un don Giovanni senza morale così tanto che con il suo comportamento scombussola l’apparentemente morigerata società in cui si muove. Intorno a lui uno spaccato di società dove, attraverso...
Tessera Socio Pro Loco 2020
Tessera del Socio Pro Loco La Tessera del Socio Pro Loco, promossa da Pro Loco Roma Capitale e da Unpli – Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, è la carta che sostiene le attività della Pro Loco e offre ai Soci una serie di imperdibili vantaggi a Roma e in tutta Italia! La tessera del Socio Pro Loco ha un costo di 20€ e ti permetterà di usufruire di tante offerte tra cui: Ingressi ridotti nei musei e mostre convenzionateCorsi di...
Riservato agli appassionati di Vino – Corso SOMMELIER 2020
Il seminario VitiViniColtura caratterizzato da 9 incontri riprenderà mercoledì 7 ottobre 2020, dopo la sospensione avvenuta a causa dell’emergenza Covid-19. L’appuntamento sarà ogni mercoledì sera dalle 20:00 alle 22:00. Vi chiediamo di presentarvi almeno un quarto d’ora prima. Il corso è aperto a tutti, riprenderà con un intero ripasso della prima lezione, e proseguirà per nove mercoledì, presso la ProLoco di Roma...
A che servono gli uomini – dal 23 dicembre al 6 gennaio al Teatro Quirino.
Nancy Brilli sarà in scena al Teatro Quirino dal 23 dicembre al 6 gennaio con “ A che servono gli uomini ”, una commedia di Jaja Fiastri accompagnata dalle musiche di Giorgio Gaber. Nella divertentissima commedia ” A che servono gli uomini ” Nancy Brilli interpreta Teodolinda, una donna in carriera stufa del genere maschile, soddisfatta della sua vita da single ma che rimpiange di non aver mai avuto un figlio. Un giorno...
Mercatini di Natale Roma 2019
Ormai le feste natalizie sono alle porte e anche quest’anno Roma si riempie di luci e mercatini di Natale. Potrete aggirarvi fra le varie bancarelle alla ricerca di regali originali fatti a mano e non, degustando ottimo cibo nelle varie aree dedicate allo street-food. Per poter respirare un po’ di aria natalizia vi proponiamo alcuni dei mercatini che saranno allestiti nei quartieri romani. Ecco la lista dei mercatini di Natale da non...
A Natale regala i prodotti biologici Made in Italy – Siete invitati al mercato del Cerchio Naturale
A Natale regala i prodotti biologici Made in Italy. Il 23 novembre e il 21 dicembre, dalle ore 11.00 alle 16.00, nel Giardino Urbano del Cerchio Naturale si terrà un mercato in cui presenzieranno una decina di produttori artigianali biologici. Le giornate saranno dedicate ai produttori che, nell’occasione, potranno raccontare e far degustare le loro specialità alimentari biologiche di filiera artigianale: prodotti da...
L’ARA COM’ERA
Un racconto multimediale attraverso la realtà aumentata Negli ultimi anni i progetti di valorizzazione culturale attraverso le nuove tecnologie si sono moltiplicati in tutto il mondo. L’Ara com’era è uno di questi progetti, che attraverso la realtà aumentata ci permette di viaggiare nel tempo all’epoca dei romani. Si tratta di un racconto multimediale in cui storia e tecnologia si fondono insieme dando frutto a una...
Semplice Lucio
Concerto dedicato a Lucio Battisti e Lucio Dalla Il 19 giugno presso la Sala Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica è in programma il concerto “Semplice Lucio”, che vedrà reinterpretate le musiche di Lucio Battisti e Lucio Dalla. Lo spettacolo, che avrà inizio alle ore 21, sarà presentato dal famoso attore e doppiatore Pino Insegno. A interpretare le canzoni dei due grandissimi cantanti sarà la Orchestra...
IX Edizione dell’Infiorata Storica di Roma
COMUNICATO STAMPA. SS PIETRO E PAOLO: L’INFIORATA STORICA DI ROMA Al via sabato 29 la IX Edizione della manifestazione che attrae a San Pietro migliaia di visitatori In occasione della festa patronale dei SS.Pietro e Paolo, la Pro Loco Roma Capitale promuove la manifestazione che vedrà la realizzazione di opere d’arte sacra con petali di fiori e tecniche miste su Piazza Pio XII (Piazza San Pietro) e lungo via della Conciliazione. Dal...
VINCENZO DE MORO – RETABLI ED ALTRE OPERE
VINCENZO DE MORO “RETABLI ED ALTRE OPERE” La Pro Loco di Roma è lieta di invitarvi sabato 15 dicembre all’inaugurazione della mostra di Vincenzo De Moro – “Retabli ed altre opere” che avrà luogo presso la nostra sede fino al 11 gennaio 2019. L’evento inaugurale sarà accompagnato dalla presentazione delle etichette “Milanti Gentile” con i vini Buriano, Cereris, Fornellaio e Gentile, con illustrazione...
ALL ROUTES LEAD TO ROME – DAL 16 NOVEMBRE
“All Routes lead to Rome Tutti gli Itinerari portano a Roma”. Terzo appuntamento per l’Evento Ufficiale dell’Anno Europeo del Patrimonio Roma 16 – 25 novembre “All Routes lead to Rome – Tutti gli Itinerari portano a Roma” torna, dopo due precedenti edizioni, con un altro imperdibile appuntamento come Evento Ufficiale dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018. Anche quest’anno All Routes lead to...
NEROMA NOIR FESTIVAL! 11 – 14 OTTOBRE A ROMA
NEROMA Poche ore all’evento più Noir del 2018 La prima edizione del Festival del Noir Giallo Thriller a Roma 11-14 OTTOBRE 2018 La Pro Loco di Roma è lieta di annunciare il programma ufficiale di NEROMA: la Prima Edizione del Festival del Noir Giallo e Thriller, a Roma. Un festival di tre giorni, promosso e organizzato dalla Pro Loco di Roma, da Lucia Rosi e Mauro Abbondanza, rispettivamente Presidente e Direttore della...
DOMENICA AL MUSEO. INGRESSO GRATUITO LA PRIMA DOMENICA DEL MESE
APPUNTAMENTO CON LA CULTURA INGRESSO GRATUITO IN TUTTI I MUSEI CIVICI DI ROMA E PROVINCIA La Pro Loco di Roma è lieta di comunicarvi che domenica 2 febbraio torna l’appuntamento con “Domenica al Museo”. Tutta Italia aderisce alla fantastica iniziativa ministeriale, in vigore dal 2014, per cui l’accesso ai luoghi della Cultura rimarranno aperti al pubblico con ingresso gratuito! Residenti e turisti potranno...
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Servizio Civile Nazionale 2015 – “Dai Sette Re Ai Papi …tre millenni di storia” Servizio Civile Nazionale 2018 – “Storie e tradizioni nelle terre dei romani” Servizio Civile Nazionale 2018 – “I beni culturali materiali nell’identità del...
ATTESA – FRAMMENTI DI PENSIERO” BRUNELLA CAPUTO OSPITE DELLA PRO LOCO DI ROMA IL 12 GIUGNO
“Attesa – Frammenti di pensiero” è una raccolta di 32 scritti, ideata e curata da Brunella Caputo ed edita da Homo Scrivens, ispirata a Godot, celebre opera teatrale di Samuel Becket (1948). La Pro Loco di Roma è lieta di ospitare l’autrice Brunella Caputo per presentare, con reading teatralizzato degli autori, la sua nuova raccolta “Attesa – Frammenti di pensiero” martedì 12 giugno alle ore 18:00 presso la sede di Via Giorgio Scalia,...
LE SPOSE SEPOLTE – L’INCONTRO IN PRO LOCO CON MARILU’ OLIVA
Si terrà domenica 27 alle ore 17 l’incontro con Marilù Oliva, autrice de ‘ le spose sepolte’. L’autrice dialogherà con Simona Teodori responsabile cultura della Pro Loco di Roma e la scrittrice Luana Troncanetti. L’incontro si terrà presso la sede di via Giorgio Scalia 4b. La scrittrice e saggista Marilù Oliva, dopo essersi già affermata come eroina femminile per la sua sensibilità e attenzione verso le...
Al Teatro Brancaccio una stagione teatrale ricchissima…in promozione per i Soci Pro Loco!
Una serie di appuntamenti imperdibili attende gli appassionati al Teatro Brancaccio! Per i Soci Pro Loco a prezzo speciale Roma si conferma città da sogno per gli amanti del teatro, grazie ad una proposta artistica più che mai varia e di qualità! Tra le sale storiche della Capitale troviamo il Teatro Brancaccio di via Merulana, dal 1916 punto di riferimento dello Spettacolo in città, con la sua struttura polifunzionale in grado di...
Nuova convenzione con Teatro Brancaccio e Sala Umberto!
Teatro Brancaccio e della Sala Umberto: da oggi spettacoli a prezzo speciale per i Soci Pro Loco! Si amplia l’offerta delle promozioni per i soci Pro Loco amanti del Teatro! Siamo lieti di annunciare che grazie alla nuova convenzione stipulata tra Pro Loco Roma e le due celebri sale della Capitale, Teatro Brancaccio e Sala Umberto, da oggi tutti i tesserati potranno assistere agli spettacoli ad un prezzo speciale! TEATRO...
Buon compleanno Garbatella!
Il rione popolare romano compie 98 anni e festeggia con dieci giorni di eventi! Novantotto anni…e mostrarli fieramente! Mancano solo due anni al centenario di uno dei quartiere più caratteristici della Capitale, rinomato per aver mantenuto intatte la sua architettura e la sua indole popolare, ma anche per avere dato i natali ad artisti e personaggi che l’hanno reso celebre. L’unico quartiere romano che può...
Il 3 Febbraio arrivano in Pro Loco le avventure del Commissario Ponzetti: Giovanni Ricciardi presenta L’Undicesima Ora!
Intervistato da Simona Teodori e Luana Troncanetti, il grande giallista presenta in Pro Loco la sua ultima opera: L’Undicesima Ora Il corpo senza vita di un noto architetto romano viene ritrovato nel suo loft una settimana dopo il decesso. L’autopsia non ha ancora dato risposte certe sulle cause, ma sembra escludere l’ipotesi della morte violenta. Quasi contemporaneamente, una villetta dove l’architetto abitava fino a...
Angelo Maggi ed Elia Iezzi interpretano i versi Giuseppe Gioachino Belli
1250 Sonetti: Le grandi voci del doppiaggio italiano declamano il più acclamato cantore romanesco “Io ho deliberato di lasciare un monumento di quello che oggi è la Plebe di Roma! (G.G. Belli) Uscirà il 19 marzo la raccolta antologica di componimenti romaneschi del grande poeta romanesco Giuseppe Gioachino Belli edita dalla Società Editrice Dante Alighieri, che offrirà per la prima volta al lettore ed ascoltatore la...
“La Memoria Genera Futuro”: tutti gli appuntamenti attorno al Giorno della Memoria, per non dimenticare la Shoah
Il 27 Gennaio si ricordano le vittime dell’Olocausto A Roma una lunga serie di appuntamenti fino a marzo per riflettere sul passato e sul futuro Il 27 Gennaio del 1945 le truppe sovietiche entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz, liberando i sopravvissuti. Quella data è stata scelta dall’ONU come “Giorno della Memoria”, per commemorare le vittime di una pagina nera della storia dell’uomo e chi...
Nuova convenzione per i soci! Scopri gli eroi in mattoncini di The Art of the Brick: DC Super Heroes!
Il magico universo dei supereroi dei fumetti DC Comics, ricostruito con i mitici mattoncini LEGO! Fino all’8 Aprile a Palazzo degli Esami Creata dal leggendario artista dei LEGO® Nathan Sawaya, è arrivata a Roma la mostra The Art of The Brick: DC Super Heroes. Un capolavoro di arte contemporanea che utilizza circa 2.000.000 di mattoncini per creare sculture di grandi dimensioni dei Supereroi (e dei Supercattivi) intramontabili...
Il talento di Silvio Orlando e l’umanità di Lampedusa: grandi spettacoli al Teatro Eliseo, in promozione per i Soci Pro Loco
Dal 30 Gennaio all’11 Febbraio al Teatro Eliseo: LACCI Silvio Orlando nella trasposizione teatrale del romanzo Premio Strega di Domenico Starnone “Se tu te ne sei scordato, egregio signore, te lo ricordo io: sono tua moglie” Si apre così la lettera che Vanda scrive al marito che se n’è andato di casa, lasciandola in preda a una tempesta di rabbia impotente e domande che non trovano risposta. Lui se ne sta a Roma a...
È NATO PETROLINI! EVVIVA PETROLINI! Sabato 13 Gennaio l’anniversario della nascita di un grande artista anima Rione Monti
Una grande festa spontanea per omaggiare Petrolini: Sabato 13 Gennaio appuntamento a Rione Monti con gli attori de La Conventicola degli Ultramoderni, e con chiunque voglia esprimere la propria arte! Una festa spontanea, tra rinfreschi, spettacoli improvvisati, un corteo artistico lungo quello che fu il suo quartiere: È NATO PETROLINI! EVVIVA PETROLINI! per il quinto anno di fila omaggia un grande del teatro italiano, un...
Il 3 Febbraio arrivano in Pro Loco le avventure del Commissario Ponzetti: Giovanni Ricciardi presenta L’Undicesima Ora!
Intervistato da Simona Teodori e Luana Troncanetti, il grande giallista presenta in Pro Loco la sua ultima opera: L’Undicesima Ora Il corpo senza vita di un noto architetto romano viene ritrovato nel suo loft una settimana dopo il decesso. L’autopsia non ha ancora dato risposte certe sulle cause, ma sembra escludere l’ipotesi della morte violenta. Quasi contemporaneamente, una villetta dove l’architetto abitava fino a...
Befana a Roma, tutti gli eventi
La Befana a Roma: l’atmosfera magica dell’Epifania negli eventi in programma nella Capitale e in provincia. Scoprili tutti! Arriva la festa che “tutte le feste porta via”, con le sue sfilate, i suoi dolciumi e le sue bancarelle che andranno a colorare la città. Abbiamo preparato per voi una rassegna di eventi e luoghi in cui trascorrere questo Sabato di festa. In via della Conciliazione, a partire dalle...
Natale nei Musei: tutte le mostre dei Musei in Comune!
Sotto le Feste fate un carico di cultura con le mostre in programma nei Musei in Comune! Tante le iniziative adatte a grandi e bambini in programma dal 23 Dicembre al 6 Gennaio Con le festività natalizie arriva anche un po’ di tempo libero da dedicare al relax, alla famiglia e alle proprie passioni. Ed è anche l’occasione giusta per godersi tutta la bellezza di Roma e approfittare della sua straordinaria offerta...
Pro Loco Roma vi porta al MUSEO MAXXI!!! Scopri la nuova convenzione!
Per i Soci Pro Loco biglietto a prezzo ridotto per il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo! È la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea e pensata come un grande campus per la cultura. Non solo un luogo di conservazione ed esposizione del patrimonio, ma anche e soprattutto un laboratorio di sperimentazione e innovazione culturale, di studio, ricerca e produzione di contenuti estetici del nostro tempo....
NUOVA CONVENZIONE TRA PRO LOCO ROMA E TEATRO ELISEO!
Biglietti e abbonamenti dello storico teatro romano ad un prezzo esclusivo per i Soci Pro Loco! Pro Loco Roma è lieta di annunciare una nuova partnership con una delle realtà più amate del Teatro nella Capitale: il Teatro Eliseo, che dal lontano 1900 ospita i grandi della recitazione italiana e internazionale. Anna Magnani, i fratelli De Filippo, Luchino Visconti, Franco Zeffirelli, Marcello Mastroianni, Giorgio Albertazzi,...
Un fine anno con Massimo Ranieri al Teatro Quirino! Scopri le promozioni
dal 18 al 30 dicembre 2017 Massimo Ranieri porta in scena Malìa Napoletana Malìa, ovvero magia, incantesimo, fascino, seduzione….quell’attrazione particolare che è in grado di esercitare Napoli. E proprio a città partenopea è dedicato l’ultimo progetto teatrale di uno dei suoi figli più amati, Massimo Ranieri. Malia Napoletana, lo spettacolo che succede l’uscita dell’album Malia-Napoli 1950-1960...
Istituto Luce presenta “Pasinetti Fotografo e Cineasta”
Una mostra dedicata ad una figura chiave del Cinema italiano al Teatro dei Dioscuri al Quirinale fino al 28 Gennaio Per Michelangelo Antonioni era ‘un simbolo’, per Vittorio De Sica niente di meno che ‘la nostra coscienza’. Fu il primo in Italia a laurearsi con una tesi sul cinema e a rivendicarla come forma d’arte (era il 1933, aveva 22 anni). Suo è il primo libro del paese sulla storia del cinema, suo il film capolavoro neorealista...
Autunno a Teatro: grandi spettacoli e grandi sconti al Quirino!
Stagione di appuntamenti imperdibili al Teatro Quirino, ancora più allettanti con gli sconti per i nostri Soci! Le Sorelle Materassi – dal 21 Novembre al 3 Dicembre Il capolavoro di Aldo Palazzeschi che, in questa versione teatrale, si presenta al pubblico come una delle più belle “novità italiane” degli ultimi anni. Tre sorelle, Teresa e Carolina, abili ricamatrici di biancheria e Giselda, ripudiata dal marito....
ALL ROUTES LEAD TO ROME: al lavoro per un’Economia della Bellezza
Dal 17 al 26 Novembre a Roma si tiene il tavolo di lavoro per la promozione delle antiche Vie che attraversano l’Italia “All Routes lead to Rome – Tutti gli Itinerari portano a Roma” è la piattaforma dedicata alla narrazione degli itinerari, delle rotte, dei cammini e delle ciclovie. Di quelle forme straordinarie di viaggio, che mantengono del tutto inalterato nella contemporaneità il fascino dell’esplorazione, della...
“QUATTRO”, lo spettacolo al Teatro7 in promozione speciale
Una esilarante commedia diretta da Michele La Ginestra, in promo per i Soci Pro Loco Andrea e Ketty stanno insieme, convivono e sono una coppia moderna e dinamica. Anche Alessandro e Claudia stanno insieme, sono sposati e sono una coppia tranquilla e tradizionale. Fin qui tutto bene. Solo che Ketty ha bandito il glutammato e Andrea studia da agricoltore verticale. Mentre Claudia pratica il pianto terapeutico che fa bene alle mucose e...
FUI E SONO EDDIE REDMOUNT: Alla Conventicola degli Ultramoderni lo spettacolo musicale di Mario Monterosso
FUI E SONO EDDIE REDMOUNT Alla Conventicola degli Ultramoderni lo spettacolo musicale di Mario Monterosso https://www.prolocoroma.it/wp-content/uploads/2017/10/REDMOUNT-CLIP-2.mp4 “Eddie Redmount”, catanese, figlio di pescatore, amante del blues e dello swing, stanco della miseria siciliana del suo tempo decide di lasciare la sua terra e salpare verso il Nuovo Mondo. Il ferryboat raccoglie la fatica dei molti che affidano a...
Pro Loco Roma premia l’Associazione Infiorata Città di Aprilia
La Pro Loco di Roma Capitale è stata lieta di prendere parte alle celebrazioni della Festa di San Michele ad Aprilia, e di cogliere l’occasione per ringraziare l’Associazione Infiorata Città di Aprilia e le altre realtà cittadine per il prezioso contributo da loro offerto durante la VII Edizione dell’Infiorata Storica di Roma, lo scorso 29 Giugno. L’espressione artistica delle infiorate è un vanto particolare...
Da Pro Loco Roma a…Ortona! In pellegrinaggio lungo il Cammino di San Tommaso
Da Roma a Ortona, passando per i Castelli Romani, i meravigliosi monasteri di Subiaco e i territori dell’aquilano, per arrivare fino al mare. È un sentiero immerso nella natura e nella storia, quello del Cammino di San Tommaso, che collega il cuore della cristianità con la città adriatica custode delle spoglie dell’Apostolo Tommaso. Pro Loco Roma ha avuto l’onore di ospitare il pellegrino Stefano Cipollone, che...
Letteratura: il 13 Ottobre Alessandro Berselli presenta “Le Siamesi”
Arriva in libreria “Le Siamesi”, il nuovo romanzo noir di Alessandro Berselli, che per l’occasione sarà a Roma, ospite alla libreria Coreander, dove Venerdì 13 Ottobre presenterà la sua ultima fatica letteraria. Padrone di casa saranno due autrici romane, Simona Teodori e Luana Troncanetti, che dialogheranno con lo scrittore bolognese, tornato ad indagare le atmosfere del noir a sette anni di distanza da “Non...
Impara a conoscere il vino: corso per Sommelier a Roma
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri” Johann Wolfgang von Goethe A grande richiesta torna il corso da sommelier patrocinato da Pro Loco Roma Capitale e organizzato da Giancarlo Bertollini. Nove imperdibili appuntamenti vi guideranno alla scoperta delle mille sfumature del vino attraverso la degustazione di grandi bottiglie e l’acquisizione delle tecniche che rendono i sommelier i maestri di un universo di...
Settembre sulle Punte: la danza a prezzo speciale per i nostri soci
A Settembre doppio appuntamento con la danza al Teatro dell’Opera di Roma, che per per l’occasione presenta Soirèe Roland Petit e Giselle. Dall’8 al 14 Settembre,in scena un omaggio al ballerino e coreografo francese Roland Petit, i cui passi sulle note di Bizet e Bach verranno interpretati da primi ballerini, solisti e corpo di ballo del Teatro dell’Opera, tra i cui nomi spicca l’etoile Eleonora...
FLYING BIRD, MOSTRA D’ARTE A BORGO VITTORIO
“Se potessi esprimere esprimere i colori della mia anima con le parole non sentirei il bisogno di dipingere”. Queste parole di Kristina Savaleva rappresentano meglio di tutte il suo approccio con la tela e con l’arte stessa. Il 2 settembre alle ore 18 inaugurerà la sua mostra d’arte a Roma nel cuore dell’antico Borgo Vittorio, presso Arte Borgo Gallery. La sua mostra ‘Flying Bird’ simboleggia il desiderio dell’anima alla...
PRIMI PIANI: le icone del cinema nelle fotografie di Pino Settanni
Istituto Luce Cinecittà mette in mostra gli scatti di Pino Settanni Dopo lo straordinario successo della mostra che nella scorsa primavera ne ha celebrato il lavoro di reporter in giro per il mondo, Istituto Luce Cinecittà torna a celebrare il genio fotografico di Pino Settanni con un’esposizione che si annuncia come uno degli eventi imperdibili di questa estate romana, e che omaggia la sua opera più nota e inimitabile: quella di...
Photogallery Infiorata Storica 2017 – VII Edizione
Una carrellata di magnifiche immagini dalla VII edizione dell’Infiorata Storica di Roma. Per chi c’era e per chi non ha potuto ammirarli dal vivo, tutti i colori dell’Infiorata nelle photogallery: La Gallery su Repubblica.it Photogallery Repubblica.it La Gallery su Corriere.it Photogallery Corriere.it La Gallery su Meteoweb Photogallery Meteoweb I preparativi Come nasce un'opera d'arte? « ‹...
Rassegna stampa Infiorata Storica di Roma 2017
La VII edizione dell’Infiorata Storica di Roma ha riscosso un notevole interesse sui media prima e dopo l’evento. In questa sezione la rassegna stampa dei siti web che parlano della manifestazione. articoli, video e gallery: Corriere della Sera (con photogallery) Corriere della Sera – Video Meteoweb (con photogallery) Repubblica.it (photogallery) Repubblica.it (con video e interviste) Quotidiano.net (con...
Videogallery Infiorata Storica di Roma 2017
Video e interviste dall’Infiorata Storica di Roma 2017 nella nostra Videogallery: Il servizio realizzato da RomaToday , con intervista al responsabile della comunicazione Pro Loco Roma Mauro Abbondanza https://www.prolocoroma.it/wp-content/uploads/2017/07/infiorata-romaOK-2.mp4 Un estratto dal servizio realizzato da TV 2000 per la festa di San Pietro e Paolo, con intervista al responsabile della comunicazione Pro Loco...
Festival “Trastevere Rione del Cinema”
Una piazza, uno schermo, 60 notti di cinema gratis sotto le stelle di Roma: l’estate Trastevere è il rione del cinema! Anche quest’anno piazza San Cosimato, situata in uno degli angoli più pittoreschi ed amati della città, si trasforma in una platea a cielo aperto grazie alle proiezioni gratuite del festival “Trastevere, rione del Cinema”. Due mesi di grande cinema e socialità,...
Servizio Civile Nazionale
Bando di selezione per n° 12 volontari Progetto di servizio civile: “Dai Sette Re Ai Papi …tre millenni di storia”. Settore: Patrimonio Artistico e Culturale. Il Presidente della Pro Loco di Roma Capitale, in esecuzione del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Ufficio nazionale per il servizio civile- Bando per la selezione di N° 644 volontari da...
Musei Gratis il 5 Luglio | Proloco Roma |
I Musei gratis il 5 luglio a Roma Tornano le domeniche della cultura, a Roma. Saranno infatti tre i prossimi appuntamenti dedicati: 5 luglio, 2 agosto e 6 settembre. Il progetto è stato promosso dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma e si rivolgerà a tutti i cittadini romani, residenti a Roma Città Metropolitana, che avranno libero accesso al circuito dei “Musei in Comune” e che potranno approfittare di un ricco programma...
La Quercia del Tasso al Gianicolo
La quercia del Tasso Alberi che fanno la storia, centinaia di anni che si nascondo nei i rami, sotto le fronde cospirazioni antifasciste (come sotto il celebre Alberone, sull’Appia), o pensieri musicali di un poeta che si mischiano al vento e alle foglie della quercia del Tasso. Per arrivarci è consigliata la passeggiata del Gianicolo, magari partendo da Porta San Pancrazio, luogo di una celebre battaglia per l’Unità d’Italia,...
Il quartiere Coppedè
Il quartiere Coppedè, tra sogno e realtà Se state camminando nel pressi di Via Tagliamento, localizzare il quartiere Coppedè, sarà indubbiamente molto facile. Le sue caratteristiche architettoniche e l’arco di Via Dora, con il grande lampadario esterno, cattureranno immediatamente la vostra attenzione. Oltrepassando l’arco sarete condotti nel “salotto” di Piazza Mincio, con al centro la Fontana delle Rane e le...
Piazza delle Coppelle e la sua Chiesa
Piazza delle Coppelle Nel Rione Sant’Eustachio a Roma, a pochi passi dal Pantheon, si trova la caratteristica Piazza delle Coppelle. La piazza, al tempo della Roma antica, si caratterizzava per la sua anima commerciale. Prende infatti il nome dalle ciotole in legno, le coppelle appunto, che venivano vendute dai commercianti proprio in questo luogo e che gli antichi romani utilizzavano per trasportare e contenere l’acqua...
Santa Barbara dei Librai
La Chiesa di Santa Barbara dei Librai La piccola chiesa di Santa Barbara dei Librai, si trova nella traversa di Via dei Giubbonari, largo dei Librai. Cattura l’attenzione di molti passanti, perché anche se di piccole dimensioni, le sue linee si inseriscono perfettamente all’interno dei due antichi palazzi, come potete vedere dalla foto. Secondo la testimonianza dell’architetto Giuseppe Vasi “Fin dall’anno...